
Covid, da oggi scatta il Super Green Pass: ecco tutte le misure previste
La certificazione verde rafforzata, rilasciata a chi si è vaccinato o è guarito dal Covid-19, permette a chi ne è in possesso di continuare a svolgere una serie di attività. Per i no-vax, invece, subentrano nuove restrizioni. Ecco le misure previste e come ottenere e scaricare il Super Green Pass

Entra in vigore da oggi in tutta Italia il Super Green Pass. Il certificato, introdotto dal governo Draghi per “preservare la nostra normalità” e già in uso dalla scorsa settimana in Friuli Venezia Giulia, si differenzia dal Green Pass perché viene rilasciato solo a chi è guarito dal virus o si è vaccinato
GUARDA IL VIDEO: Draghi: Super green pass per preservare aperture
Averlo significa poter continuare a svolgere una serie di attività che da ora in poi saranno precluse ai non vaccinati, anche in zona bianca
Super Green pass, Gelmini a Sky TG24: "Misura necessaria e di responsabilità"
In zona bianca, gialla e arancione, il Super Green Pass permette a chi ne è in possesso di consumare al tavolo all'interno di bar e ristoranti
Covid, vaccini ai più piccoli: le Faq dell'Ospedale Bambino Gesù contro le fake news
Solo col certificato rafforzato si può andare al cinema, a teatro o a un concerto. In zona bianca la capienza resta al 100%, in zona gialla scende al 50%
Contributi a fondo perduto per cinema, discoteche e palestre: domande al via dal 2/12
Il certificato rafforzato è essenziale per partecipare a cerimonie pubbliche e frequentare le discoteche. Queste ultime sono aperte solo in zona bianca e hanno una capienza del 75% all’aperto e del 50% al chiuso. Il Super Green Pass serve anche per andare a una festa, salvo quelle conseguenti a cerimonie civili e religiose
L'attesa è finita, a dicembre i top dj tornano in Italia
Per quanto riguarda gli eventi sportivi, l’accesso a stadi e palazzetti è riservato solo ai vaccinati o ai guariti. In zona bianca la capienza è al 75% per gli stadi e al 60% per gli impianti sportivi al chiuso. In giallo scende rispettivamente al 50% e al 35%
Covid, studio: sui campi da calcio il rischio di trasmissione è minimo
Il Super Green Pass permette a chi ce l’ha di andare in palestra e in piscina anche in zona arancione, possibilità preclusa ai no vax che potranno accedere alle sale da ginnastica e agli impianti solo in zona bianca e gialla se muniti di Green Pass. Quest'ultimo è ora indispensabile anche per accedere agli spogliatoi

Ci sono novità anche per i viaggi. Le persone munite di pass, che sia base o rafforzato, potranno spostarsi liberamente al di fuori del proprio comune di residenza o della propria Regione anche in zona arancione. Per gli altri sarà possibile farlo solo per motivi di lavoro, necessità e urgenza

Da oggi il Green pass base diventa necessario anche per poter usufruire dei mezzi pubblici, come metropolitane e autobus. Per motivi organizzativi, non ci saranno controlli ogni volta che sale un passeggero, ma verifiche a campione

Per facilitare il lavoro delle forze dell’ordine, ma anche dei gestori delle varie attività, il Governo ha aggiornato l’apposita app, Verifica C19. Se si indica la "verifica base", la app riconoscerà tutti i i green pass, quelli ottenuti con il vaccino, la guarigione o con l'esito negativo di un tampone. Se invece si seleziona la "verifica rafforzata", il sistema leggerà solo i Qr Code di vaccinati e guariti

COME OTTENERE I CERTIFICATI - Chi ha già un Green Pass ottenuto dopo la guarigione o la vaccinazione, non deve fare nulla. Il certificato diventa automaticamente rafforzato. Chi invece aveva un Green Pass momentaneo, ottenuto con l’esito di un tampone negativo, e vuole ottenere quello Super, dovrà sottoporsi alla vaccinazione e scaricarlo una volta che sarà disponibile sul sito del governo, sulla app Immuni o su IO

COME SCARICARE IL SUPER GREEN PASS - Fatta la seconda dose (o la terza, per chi ha già completato il ciclo vaccinale) o quando il medico consegna il certificato di avvenuta guarigione, arriva un Sms con il codice authcode per scaricare la certificazione dal sito dgc.gov.it o dall’app Immuni. In alternativa il pass si trova direttamente nell’app IO (ma capiterà che qualcuno non riceva il codice)

Va inoltre ricordato che sul sito dgc.gov.it è stata resa disponibile una sezione per recuperare il codice in autonomia. Bisogna indicare il codice fiscale, le ultime 8 cifre della tessera sanitaria, la modalità con la quale si ha diritto alla certificazione e la data. Così tutti coloro che non hanno l’app IO, Immuni o il Fascicolo sanitario elettronico possono recuperare in autonomia il proprio certificato

Il Viminale ha specificato con una circolare come verranno rafforzati i controlli a partire da oggi. Nei ristoranti e negli esercizi pubblici le verifiche verranno svolte dalla polizia municipale e dalle Fiamme gialle. Su autobus e metro, il compito invece sarà di polizia e carabinieri, supportati dai vigili urbani
Green pass, ecco come saranno rafforzati i controlli da lunedì: la circolare del Viminale