
Green pass, ecco come saranno rafforzati i controlli da lunedì: la circolare del Viminale
Il 6 dicembre scattano le nuove misure anti-Covid e il documento disegna la nuova strategia dei controlli sul certificato verde normale e rafforzato. Nei ristoranti e negli esercizi pubblici verifiche della polizia municipale e delle Fiamme gialle, su autobus e metro di polizia e carabinieri, supportati dai vigili urbani: ma sul trasporto pubblico locale, si precisa, sarà "decisivo" il "contributo degli enti gestori". Attenzione alta anche nelle zone più affollate delle città, per evitare assembramenti

Potenziare l’attività di controllo del Green pass nei fine settimana e nelle zone più affollate delle città italiane, da quelle della movida a quelle con “maggiore concentrazione di esercizi commerciali”. Sono le linee guida fissate dalla nuova circolare del Ministero dell’Interno, pensate per bloccare l’avanzata della quarta ondata di Covid-19
GUARDA IL VIDEO: Covid, Lamorgese: "Serve stretta sui controlli"
In vista del 6 dicembre, quando in Italia entreranno in vigore le nuove norme anti-Covid, la circolare del ministero disegna la nuova strategia dei controlli sia sul Green pass sia sul super Green pass. In particolare, i controlli nei ristoranti e negli esercizi pubblici - coordinati soprattutto con le Fiamme gialle - sono affidati alla polizia municipale
Covid, la situazione in Italia: grafiche
Le verifiche sui passeggeri di autobus e metro sono invece affidate in modo prioritario a polizia e carabinieri, supportati dai vigili urbani: ma sul trasporto pubblico locale, si precisa, sarà "decisivo" il "contributo degli enti gestori", in particolare attraverso il proprio personale addetto alle verifiche, in possesso della qualifica di incaricato di pubblico servizio"
Super green pass, tra multe e controlli: cosa cambia dal 6 dicembre
"Risulta evidente come l'esigenza di potenziare le attività di verifica, di cui occorre tenere presente l'ampio spettro, riguardante sia i diversi ambiti di applicazione del Green pass sia l'insieme delle altre misure di contenimento epidemiologico - si legge nel documento - si ponga soprattutto in concomitanza dei fine settimana, contrassegnati da un movimento di persone segnatamente più elevato”
Covid in Italia e nel mondo, le ultime notizie live
Tra i piani del Viminale anche quello di programmare stringenti “servizi di controllo collegati alle festività natalizie e di fine anno"
Covid, da Milano a Bologna: le ordinanze per il Natale
Centrale il tema dei controlli sui mezzi di trasporto pubblico. Sul punto, il Ministero dell’Interno definisce come “decisivo” il "contributo degli enti gestori" del trasporto pubblico locale, "in particolare attraverso il proprio personale addetto alla verifiche, in possesso della qualifica di incaricato di pubblico servizio"
Covid, a Torino scatta l'obbligo della mascherina
Sui mezzi pubblici dovranno concentrarsi anche gli sforzi delle forze dell'ordine

Le regioni segnalano alcune criticità. "Molti studenti che non hanno il certificato verde rischiano di avere difficoltà nel raggiungere gli istituti" e per questo "è necessario chiarire, nel caso in cui vengano coinvolte le aziende del trasporto pubblico locale, quali siano le figure che avranno la facoltà concreta di elevare le sanzioni", dicono i governatori

ln generale il monitoraggio del Green pass avverrà tramite l'aggiornamento della app “Verifica c19”, che accerterà la dotazione del certificato e distinguerà anche il Super green pass. Un aiuto per il controllo del Green pass sui mezzi pubblici potrebbe arrivare con l'introduzione dei biglietti elettronici: ancora allo studio, dovrebbero contenere le informazioni relative al passaporto verde e in questo modo chi è sprovvisto della certificazione verrà rilevato già al momento dell'acquisto del ticket

In tutte le attività, molta importanza dvrà essere riservata a un’attenta pianificazione dei servizi delle varie forze dell’ordine. "Allo scopo di evitare sovrapposizione delle attività con le altre forze di polizia, in particolare della Guardia di Finanza, e rendere più efficace ed efficiente l'azione di controllo, si sottolinea l'esigenza che i rispettivi servizi in tale ambito siano oggetto di attenta pianificazione", si legge nella circolare