
Sanzioni fino a mille euro per chi entra in ristoranti, bar o altri luoghi pubblici senza il certificato verde rafforzato oppure per chi sale su bus, treni o aerei. Dal 15 dicembre entra in vigore l’obbligo vaccinale per docenti, sanitari e forze di polizia

Da lunedì 6 dicembre entra in vigore il super green pass in tutto il territorio nazionale, a partire dalla zona bianca. In Friuli Venezia Giulia, passata al giallo questa settimana, l’attivazione del certificato verde rafforzato è stata anticipata di sette giorni
GUARDA IL VIDEO: Friuli Venezia Giulia in giallo con super green pass
Tra le novità c’è che per salire sui mezzi pubblici sarà necessario avere il green pass, nella versione base oppure rafforzato
Green pass, Lamorgese: "Controlli più serrati"
Il green pass base resterà attivo solo per i non vaccinati con risultato negativo di un tampone molecolare o di uno antigenico. Il primo sarà valido per 72 ore, il secondo per 48 ore
Covid, dal super green pass alle misure locali: le nuove regole
Il green pass base servirà anche, sempre per i non vaccinati, per accedere al lavoro
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
La certificazione verde rafforzata servirà per accedere a tutti i luoghi pubblici come spettacoli, bar e ristoranti, eventi spotivi, feste, discoteche e cerimonie pubbliche

Multe da 400 a 1.000 euro anche per chi salirà su treni, aerei, trasporto pubblico locale, palestre, piscine, spogliatoi e alberghi, senza il green pass base o rafforzato e stessa sanzione anche per chi non controllerà il certificato

Al lavoro resteranno attive le multe già previste: sospensione per 5 giorni a chi viene trovato sprovvisto di certificazione verde e pagamento da 600 a 1.500 euro; sanzione da 400 a 1.000 euro per il datore di lavoro che non effettua i controlli