
Green pass, Lamorgese: "Controlli più serrati nelle aree affollate"
Il ministro dell'Interno ha incontrato i prefetti per definire il piano di controlli sul Green Pass rafforzato. "È stato chiesto di mettere a punto dispositivi dedicati per i controlli sugli utenti del trasporto pubblico locale con modalità condivise con le aziende " ha detto la titolare del Viminale

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha incontrato in videoconferenza i prefetti e i questori dei capoluoghi di regione per dare indicazioni sulla programmazione dei servizi finalizzati ai controlli sul possesso del Green Pass dopo l’entrata in vigore del decreto legge n.172/2021, che prevede nuove e più stringenti misure per contenere la diffusione del Covid-19
GUARDA IL VIDEO: Super green pass, le regole per la scuola
"In questa fase ancora molto delicata per la salute pubblica, le forze di polizia e le polizie locali continueranno a dare il massimo e ad agire con responsabilità ma anche con la necessaria fermezza, effettuando controlli più serrati sulla certificazione verde con una particolare attenzione alle aree e alle fasce orarie di maggiore afflusso di persone”, ha detto la responsabile del Viminale
Friuli Venezia Giulia in giallo: cosa cambia
In base alla nuova normativa, si legge in una nota del ministero dell'Interno, "ai prefetti è stato chiesto di mettere a punto dispositivi dedicati per i controlli sugli utenti del trasporto pubblico locale con modalità condivise con le aziende di servizio nell'ambito dei Comitati provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica"
Super green pass, le nuove regole
In vista dei nuovi obblighi sul "green pass", che scatteranno il prossimo 6 dicembre, "il ministro ha anticipato la convocazione di una nuova riunione con prefetti dei capoluoghi di regione per una ulteriore valutazione dei piani messi a punto, con particolare riguardo al trasporto pubblico locale"

"Ho chiesto ai prefetti di coinvolgere tutti i soggetti interessati, raccomandando loro di intensificare il confronto con i rappresentanti delle associazioni di categoria degli esercenti anche al fine di sviluppare una capillare opera di sensibilizzazione dei propri aderenti", ha affermato ancora Lamorgese

In zona gialla o arancione il Super Green Pass è operativo già da lunedì 29 novembre. Nello specifico la certificazione verde rafforzata permette l’accesso a spettacoli, eventi sportivi e stadi, bar e ristoranti al chiuso, feste, discoteche, cerimonie pubbliche. In zona gialla e arancione, gli spostamenti sono vietati solo a chi non ha il documento o ha il Green Pass base