
Ancora un numero alto di test giornalieri, complice anche l’obbligo di Green Pass in tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati: il certificato, in mancanza di vaccinazione, si ottiene anche con un tampone molecolare o antigenico. Il bollettino del 26 ottobre segnala 4.054 nuovi contagi registrati in un giorno, con una percentuale di positivi dello 0,6%. Aumentano terapie intensive (+3) e ricoveri (+25)

Sono 4.054 i nuovi contagi Covid registrati in Italia dal ministero della Salute nel bollettino del 26 ottobre. I casi totali da inizio pandemia sono 4.747.773
GUARDA IL VIDEO: Rasi: "Fino a gennaio terza dose solo agli over 60"
In 24 ore sono stati effettuati 639.745 tamponi, di cui 113.335 processati con test molecolare e 526.410 con test antigenico rapido. Una cifra che supera ancora quota 600mila con un aumento che si osserva da diversi giorni, complice anche l’obbligo di Green Pass in tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati: il certificato infatti, in mancanza di vaccinazione, si ottiene anche con un test molecolare o antigenico
Il bollettino con i dati aggiornati al 26 ottobre
Nel grafico l'andamento nell'ultimo mese dei Green Pass ottenuti con un tampone: al 25 ottobre sono 907.781
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Scende la percentuale di positivi sui tamponi giornalieri: è allo 0,6% (ieri 1,1%)
La situazione in Italia: grafici e mappe
I decessi registrati in 24 ore sono 48 (con un ricalcolo delle Regioni Lazio e Sicilia), con il totale delle vittime da inizio pandemia che sale a 131.904
Terza dose vaccino, a che punto siamo in Italia e i pareri degli esperti
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 341, 3 in più rispetto al 25 ottobre

Sono 37 gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore

Sale anche il numero dei ricoverati con sintomi: sono 2.604 (+25). Sono 72.101 le persone in isolamento domiciliare (+364)





