
Allerta meteo in Liguria, torrenti esondati. Scuole chiuse a Genova. FOTO
Il maltempo ha causato l'ingrossamento del Letimbro e dell'Erro. Disagi si sono registrati soprattutto nella zona del Savonese, dove sono state chiuse alcune strade cittadine e provinciali e sospeso un seggio elettorale. Fermi anche i treni della linea Savona-Torino

Il maltempo annunciato in Liguria, tra il Savonese e il Genovese, con duplice allerta (arancione e poi rosso nel pomeriggio), ha già creato disagi nelle prime ore di oggi. A causa delle piogge intense sono esondati i torrenti Letimbro in località Santuario e l'Erro a Pontinvrea. Sospesi i treni della linea Savona-Torino, a causa di frane sulla sede ferroviaria
GUARDA IL VIDEO: Allerta meteo, tre giorni da incubo con 300 mm di pioggia
Nelle città di Genova e Savona oggi le scuole sono chiuse, decisione presa ieri in vista dell'ondata di maltempo
Maltempo, allerta meteo al Nord. Sospesi i treni sulla Savona-Torino
Il seggio elettorale nella frazione di Santuario, nel Savonese, è stato sospeso a causa della forte ondata di maltempo. Lo ha confermato l'assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone. Secondo quanto appreso, Comune di Savona e prefettura stanno ragionando su uno spostamento del seggio per garantire il diritto di voto (nella foto il Letimbro a Savona)
Esonda il Letimbro a Savona
A causa del maltempo, è stato chiuso il tratto dell'Autofiori tra Ceva e il bivio A6/A10 Savona verso il bivio con l'A10 e chiusa al traffico la provinciale 29 di Cadibona per una frana sulla carreggiata poco prima del centro urbano di Cadibona

Nelle ultime ore, secondo i dati Arpal, le precipitazioni sono state molto intense soprattutto nell'area interna della zona centrale della Liguria, ovvero alle spalle di Savona e Genova. Tra le località più colpite Montenotte Inferiore (con massima cumulata oraria 145.2 mm), Rossiglione (91.4 mm in un'ora), Sassello (84 mm) Colle di Cadibona (80.4 mm in un'ora)

A Genova, a causa dell'allerta rossa e della chiusura dei teatri, il concerto inaugurale del Paganini Genova Festival 2021, fissato per questa sera alle 20.30 all'Oratorio di San Filippo slitterà a mercoledì 6 ottobre, stessa ora e stesso luogo. Lo ha comunicato l'organizzazione del Festival

A Savona, si sono verificati, in particolare, alcuni allagamenti di sedi stradali, il Letimbro (nella foto) è ingrossato e il Comune segnala alcuni problemi sulla strada del Santuario

Nell'imperiese, inoltre, è stato chiuso dal Comune di Camporosso il centro vaccinale di Asl1 del PalaBigauda, dove vengono effettuate le vaccinazioni anti-Covid. Tutti i cittadini prenotati vengono chiamati per riprogrammare gli appuntamenti

Il governatore della Liguria, Giovanni Toti, ha pubblicato su Facebook alcune foto che mostrano le conseguenze del maltempo nella regione

"In questa notte di allerta meteo, forti temporali hanno colpito soprattutto Savona e l’entroterra savonese. Il torrente Letimbro è esondato in zona Santuario e si registrano criticità anche sull'Erro a Pontinvrea", ha scritto Toti sul social

"Diverse strade risultano allagate, sul posto volontari e vigili del fuoco sono già in azione e anche in città la situazione sta peggiorando", ha aggiunto il governatore della Liguria

Un'auto sommersa dall'acqua, a causa del maltempo in Liguria, in un'immagine postata su Facebook dal presidente della Regione, Giovanni Toti