
Roma, a fuoco il “Ponte di Ferro”: ecco ciò che resta dopo l'incendio. FOTO
Nel quartiere Ostiense, una delle aree della movida romana, il Ponte dell'Industria è andato a fuoco ed alcune parti sono crollate nel fiume Tevere. Ancora da chiarire le cause che hanno scatenato il rogo. L'incendio è stato domato e non ci sono state persone coinvolte. La zona è rimasta senza luce, gas e acqua

Nella serata tra sabato e domenica a Roma un incendio ha colpito il Ponte dell’Industria, da tutti conosciuto come il “Ponte di Ferro”, a Ostiense, una delle aree della movida romana. Alcune parti della struttura sono crollate nel Tevere. L'incendio è stato domato e non ci sono persone coinvolte. Ecco cosa resta del ponte
GUARDA IL VIDEO: Roma, a fuoco il Ponte di Ferro: crollo parziale
Il Ponte dell'Industria - nome ufficiale dell'opera - è stato costruito tra il 1862 ed il 1863 ed è lungo 131 metri. Alcune parti esterne sono crollate
Roma, in fiamme il "Ponte di ferro" in zona Ostiense: crollate parti della struttura VIDEO
I crolli hanno interessato le gallerie dei servizi laterali alla struttura del ponte. Ad essere danneggiate sono, in particolare, le parti delle gallerie che danno su piazzale della Radio
Ponte di Ferro a Roma: da Pio IX all’incendio, la storia della struttura
Il ponte potrebbe riaprire tra mesi. E questo significherà pesanti ripercussioni sul traffico cittadino: la struttura infatti collega i due quartieri Marconi e Ostiense. Verranno eseguiti complessi accertamenti sulla staticità dei metalli. Alle verifiche seguiranno poi i lavori di riadeguamento degli impianti e il ripristino delle parti crollate, ovvero le gallerie dei servizi
Roma, Ponte di Ferro a fuoco: indagini sulle bombole di gas
Il Campidoglio ha attivato il Centro Operativo Comunale, con la protezione civile della Capitale al lavoro per attivare servizi sostitutivi nella zona. Alcune abitazioni, inoltre, sono rimaste senza utenze, gas compreso

"L'incendio è stato aggravato dall'interessamento delle tubature di elettricità e gas. Al momento non risultano feriti. All'arrivo dei vigili non sono state trovate persone coinvolte”, ha detto il comandante provinciale dei Vigili del fuoco, Francesco Notaro

Un portavoce Italgas informa che "dalle verifiche condotte già nelle prime ore della mattinata, le condotte del gas che corrono lungo il ponte di ferro all'Ostiense, prontamente isolate chiudendo le valvole a monte e a valle, non hanno subito danni dall'incendio né lo hanno alimentato. Il servizio di distribuzione del gas nella zona prosegue regolarmente e non ha subìto interruzioni. L'esiguità dei consumi di queste ore consente per il momento di poter fare a meno dell'apporto di gas proveniente dalle condotte chiuse"

La Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino ha emesso un'ordinanza urgente con misure di interdizione alla navigazione e allo stazionamento di un tratto del Tevere all'altezza del cosiddetto 'Ponte di ferro'

Il provvedimento di vietare la navigazione in quel tratto di fiume è stato preso dal Capo del Circondario Marittimo di Roma e Comandante della Capitaneria, in virtù del "coinvolgimento delle strutture portanti e delle campate, con grave rischio di crolli e del distacco di parti incendiate sul sottostante tratto fluviale navigabile”