
La campagna vaccinale prosegue nei vari Paesi, con differenze nell'andamento delle somministrazioni. Se si guarda al ciclo completo, prendendo come riferimento la percentuale sul totale della popolazione, la Spagna è arrivata al 77%. L'Italia è al 68%, mentre il Regno Unito al 65%. Intanto sono 2.407 i nuovi casi di coronavirus registrati nel nostro Paese il 20 settembre

La campagna vaccinale prosegue in tutta Europa, con differenza tra Paese e Paese. Se si guarda alla vaccinazione completa, prendendo come riferimento la percentuale sul totale della popolazione, la Spagna è arrivata al 77%. Segue l'Italia al 68%, poi il Regno unito al 65%. La Francia è al 64% mentre la Germania al 63%
GUARDA IL VIDEO: Vaccino Covid, al via somministrazione terza dose
Se si guarda ai vaccinati con almeno una dose la Spagna è all'80%, mentre l'Italia al 74% (come la Francia), il Regno Unito al 71% e la Germania al 67%
IL BOLLETTINO DEL 20 SETTEMBRE
Se si guardano i dati su i vaccinati nell'ultimo mese, considerando le persone con il ciclo vaccinale completo, per l'Italia la percentuale sulla popolazione è del 7,5% (un dato maggiore rispetto a Uk e Usa)
I NUMERI DELLA PANDEMIA IN ITALIA
Intanto sono 2.407 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia il 20 settembre, secondo il bollettino del ministero della Salute
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
I tamponi sono in tutto 89.542.931 - di cui 59.091.430 processati con test molecolare e 30.451.501 con test antigenico rapido -, in aumento di 122.441 rispetto al 19 settembre

La percentuale di positivi è al 2%

I ricoverati in terapia intensiva sono 523, 7 in meno del 19 settembre

Gli ingressi del giorno in rianimazione sono 21

I ricoverati con sintomi sono 3.982, in aumento di 53 unità

















