
Palazzo in fiamme a Milano: le immagini dall'interno della struttura. FOTO
Da alcuni scatti forniti dai Vigili del fuoco si vedono per la prima volta gli interni del grattacielo bruciato il 29 agosto in via Antonini. Il rogo ha devastato la struttura, la facciata e ha fatto sì che le vie della zona si ricoprissero di cenere e detriti

In alcune immagini fornite dai Vigili del fuoco si vedono per la prima volta gli interni del grattacielo bruciato a Milano il 29 agosto in via Antonini. Il rogo ha interessato le abitazioni di circa 70 famiglie

Sarà compito ora della magistratura stabilire le cause delle fiamme
LA CRONACA DELL'INCENDIO
Le fiamme sono divampate nella "Torre dei Moro", un palazzo di 15 piani. Completamente distrutta una facciata composta da pannelli che, per via di alcune esplosioni avvenute negli appartamenti, sono saltati anche verso la strada, riempiendo di rottami la via
Incendio Milano, condomini a pm: "Allarme non ha suonato"
Dalle testimonianze raccolte finora nell'inchiesta della Procura di Milano è emerso che i condomini del grattacielo, che due giorni fa sono riusciti a salvarsi, non hanno sentito suonare alcun allarme antincendio quando si sono accorti dall'odore e dal fumo che le fiamme stavano divampando nel palazzo. Dunque, al momento, secondo gli inquirenti, è evidente che l'allarme sonoro non avrebbe funzionato

I vigili del fuoco, coordinati dall'aggiunto Tiziana Siciliano e dal pm Marina Petruzzella, oggi sono entrati di nuovo nell'appartamento al quindicesimo piano dove avrebbe avuto origine il rogo (c'è un video agli atti), poi diffusosi per un "effetto camino" in tutta la facciata del palazzo, sfruttando la "camera d'aria" tra la struttura esterna di rivestimento e quella principale

Gli investigatori vanno quindi avanti nelle verifiche sull'innesco dell'incendio. L'inchiesta, che è nella fase di acquisizione di carte, è stata aperta al momento per disastro colposo a carico di ignoti. Nel frattempo i registri delle attività di manutenzione e revisione sulla Torre dei Moro sono stati rintracciati dai Vigili del Fuoco e acquisiti nell'inchiesta

Ed emerge anche che, secondo il custode del grattacielo, l'elettricità nell'appartamento del 15esimo piano, da cui potrebbe essersi sviluppato il maxi incendio, "era stata staccata" verosimilmente dal proprietario prima di partire per le vacanze