
Rave nel Viterbese, area liberata: ecco cosa resta nel campo usato per il raduno. FOTO
Le forze dell’ordine all’alba hanno sgomberato la zona in cui da cinque giorni si stava svolgendo un maxi rave. Nell’area restano solo due veicoli abbandonati ed altri rotti. Sequestrati due furgoni con casse acustiche. Il sindaco di Valentano: “Non c’è più nessuno”. La Questura: “Oltre duemila identificati in questi giorni”

Le forze dell’ordine hanno liberato l’area nel Viterbese dove da giorni si stava svolgendo un maxi rave party. “Non c’è più nessuno all’interno”, ha confermato il sindaco di Valentano Stefano Bigiotti. "Non posso che esprimere soddisfazione”, sottolinea. “Il ministro Lamorgese, che ieri pomeriggio mi ha contattato personalmente, ha mantenuto l'impegno preso di liberare l'area entro oggi”
Rave Viterbo, finito raduno illegale: le immagini dall'alto
“Le operazioni si sono svolte nel massimo rispetto delle persone. Ora sono già al lavoro per rimuovere al più presto i rifiuti lasciati nel terreno”, ha aggiunto il sindaco secondo cui è stato “finalmente ripristinato lo Stato di diritto a Valentano”
Finito rave a Viterbo. La rabbia dei sindaci della zona
Le forze dell'ordine che stanno presidiando l'area del rave party nel Viterbese hanno sequestrato a carico di due cittadini olandesi un furgone con rimorchio contenente materiale acustico e gruppi elettrogeni
Rave Viterbo, aperta inchiesta sulla morte del 25enne
Un secondo sequestro è stato effettuato nei confronti di due italiani che sono stati bloccati a bordo del proprio mezzo pesante contenente materiale acustico, dopo aver tentato di forzare il posto di controllo a uno dei varchi di uscita

L'area - informa la questura di Viterbo - risulta sostanzialmente liberata, rimangono solo pochi veicoli, due dei quali lasciati abbandonati e gli altri non marcianti, che saranno rimossi con l'ausilio di carro attrezzi

Le forze dell'ordine monitorano, oltre alle zone limitrofe all'area del raduno, anche tutte le strade a lunga percorrenza e le autostrade per verificare eventuali transiti di autoveicoli provenienti dalla festa

L’intervento è iniziato all’alba nell'area del rave di Mezzano, nel Viterbese. Nella notte si era registrato un forte deflusso di partecipanti. Fino alla fine sono rimaste circa 250 persone. Nei varchi di uscita viterbesi presidiati i partecipanti all'evento sono stati identificati

In tutto la Questura di Viterbo ha identificato in questi giorni oltre 2.000 persone e più di 700 mezzi

Il rave, che ha scatenato anche numerose polemiche politiche, nei giorni scorsi è finito al centro della cronaca anche per la morte di uno dei partecipanti, un giovane che è deceduto mentre stava facendo un bagno nel lago












