Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, da Nord a Sud respinti i ricorsi dei sanitari non vaccinati: la situazione

Cronaca fotogallery
17 ago 2021 - 06:30 12 foto
©IPA/Fotogramma

Tribunali amministrativi regionali e giudici del lavoro stanno respingendo diversi ricorsi presentati da medici, infermieri o Oss contro le sanzioni a loro comminate per non essersi sottoposti alla vaccinazione, come previsto dal decreto Covid di aprile. Un giudice del lavoro di Terni, tra gli altri, ha motivato la propria decisione ritenendo la misura di sospensione dal lavoro e dallo stipendio "adeguata e proporzionata"

1/12 ©LaPresse

Da Nord a Sud, sono diversi i casi in Italia di operatori sanitari (medici, infermieri, Oss) che si sono visti respingere da Tar e giudici del lavoro i propri ricorsi dopo essere stati sospesi per non essersi vaccinati contro il Covid-19

Dalla Sardegna al Veneto centinaia di provvedimenti per sanitari non vaccinati
2/12 ©IPA/Fotogramma

L'obbligo vaccinale per gli operatori sanitari è stato introdotto con il decreto Covid di aprile (n. 44/2021), che ha previsto come sanzione lo spostamento a mansioni alternative o la sospensione dal lavoro senza retribuzione. I provvedimenti decadono nel momento in cui l'operatore effettua la vaccinazione. Il decreto scade il 31 dicembre 2021

Covid, sospensione e stop stipendio per lavoratori non vaccinati: cosa sapere
3/12 ©Ansa

Proprio nelle ultime settimane, Tar e giudici hanno respinto i ricorsi presentati da operatori sanitari sospesi perché si erano rifiutati di fare il vaccino. L'ultimo caso, che risale al 14 agosto, è quello di quattro operatori sanitari dell'Alto Adige: la decisione è del giudice del lavoro di Bolzano

Green Pass, dalla scuola alle mense: le Faq aggiornate del governo
4/12 ©IPA/Fotogramma

Intanto, altri 68 operatori sanitari sospesi hanno notificato all'Azienda sanitaria altoatesina un maxi-ricorso al Tar, la cui udienza è stata fissata per metà settembre

Covid, Iss: ospedalizzazione per i non vaccinati è 7 volte più alta
5/12 ©IPA/Fotogramma

In Lombardia, oltre 500 operatori sanitari hanno fatto ricorso al Tar di Milano (circa 200) e a quello di Brescia (300) contro l'obbligo vaccinale. Entro la fine dell'estate dovrebbe arrivare il pronunciamento, anche se il Tar di Brescia ha già sollevato il dubbio circa l'ammissibilità del ricorso collettivo e cumulativo

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
6/12 ©Ansa

Il 7 agosto è stato respinto il ricorso presentato da 10 operatrici socio-sanitarie del Pavese, messe in "ferie forzate" dalla cooperativa per cui lavorano dopo essersi rifiutate di vaccinarsi. Il giudice Gabriele Allieri del Tribunale di Pavia, nella sua ordinanza, ha dato ragione all'azienda

7/12 ©Ansa

Come riporta "La Provincia Pavese", le 10 Oss svolgono servizio in una casa di riposo. In seguito alla decisione di non vaccinarsi, confermata anche dopo ripetuti solleciti della direzione della cooperativa, sono state messe tutte in ferie. A quel punto si sono rivolte alla magistratura, ma il giudice ha dato loro torto. Nell'ordinanza, tra l'altro, si sottolinea che "potevano anche essere sospese senza stipendio"

8/12 ©Ansa

Un'operatrice socio-sanitaria di Terni, dipendente di una cooperativa sociale, si è rifiutata di vaccinarsi ed è stata sospesa dal lavoro e dallo stipendio. Il 2 agosto si è vista respingere dal giudice del lavoro il ricorso contro il provvedimento di sospensione, che è stato invece definito "adeguato e proporzionato"

9/12 ©IPA/Fotogramma

È slittata al 9 febbraio 2022 la decisione del Tar del Piemonte sulla possibilità di accogliere o meno il ricorso presentato da circa 600 operatori sanitari contrari all'obbligo di vaccinazione. La decisione era attesa per il 28 luglio dopo che i ricorrenti avevano rinunciato alla sospensiva delle sanzioni. Come detto, il decreto Covid di aprile scade però il 31 dicembre 2021

10/12 ©Ansa

Intanto, l'Emilia Romagna ha precisato in una nota che non c'è stato alcuno stop da parte del Tribunale amministrativo regionale "ai procedimenti di sospensione avviati dalle Ausl nei confronti del personale sanitario non vaccinato". Il Tar, si specifica, "non ha sospeso nulla, ma su richiesta di dilazione proposta dai ricorrenti si è limitato a rinviare l'esame della questione all'udienza di merito, che peraltro non è ancora stata fissata"

11/12 ©Ansa

La precisazione, si legge nella nota, arriva a fronte di "notizie inesatte" secondo cui "dal Tar sarebbe arrivato un sostanziale via libera ad esercitare la professione anche per i sanitari non vaccinati. Pertanto, i procedimenti avviati dalle Aziende sanitarie dell'Emilia Romagna per ottemperare all'obbligo vaccinale dei sanitari previsto dalla legge nazionale, sono oggi pienamente efficaci ed operativi"

12/12 ©Ansa

Lo scorso 5 agosto, il Tar di Lecce ha respinto il ricorso presentato da un medico della Asl di Brindisi contro la misura di sospensione dal lavoro senza stipendio, adottata a suo carico dall'Ordine dei Medici e dall'Azienda sanitaria locale brindisina, dopo il rifiuto della dottoressa di sottoporsi alla vaccinazione

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • vaccini
  • vaccino covid

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ

    Cronaca

    L'appuntamento settimanale con il quiz di Sky Tg24 sui fatti degli ultimi giorni. Mettiti alla...

    21 giu - 08:00

    Bayesian, riprese operazioni di recupero: lo scafo è fuori dall'acqua

    Cronaca

    L'imbarcazione, affondata lo scorso agosto e rimasta adagiata da quel momento ad una profondità...

    21 giu - 07:44

    Frosinone, scontro nella notte sulla via Casilina: quattro morti

    Cronaca

    Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco, le ambulanze del 118 di Frosinone e...

    21 giu - 07:18
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi