Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Elezioni NY
  • MANOVRA
  • Gaza
  • ucraina
  • X FACTOR 2025
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
CronacaEconomiaMondoPoliticaSpettacoloDiretta TG24
Tutti i temi
  • Lifestyle
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Motori
  • Tecnologia
  • Scienze
  • Ambiente
  • News dalle citta
Tutti i giorni
  • Oroscopo
  • Estrazioni Lotto e Superenalotto
  • Meteo
Il mondo di SKY TG24
  • Podcast
  • Video
  • Voice
  • Sky TG24 Insider
  • La nostra app
Potrebbero interessarti
  • logo-Sky Sport
    Sky Sport
  • logo-XFactor
    XFactor
  • logo-MasterChef
    MasterChef
  • logo-Pechino Express
    Pechino Express
Altro
  • Archivio
  • Mappa del sito
  • Chi siamo
  • Notifiche
Seguici
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Green Pass, dalla scuola alle mense aziendali: le Faq aggiornate del governo

Cronaca fotogallery
15 ago 2021 - 06:30 15 foto
©Ansa

Palazzo Chigi ha predisposto una pagina web con tutti i chiarimenti riguardanti il certificato verde obbligatorio dal 6 agosto per accedere ad alcuni eventi pubblici e diversi luoghi al chiuso, e dal 1° settembre sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza. L’ultimo chiarimento è arrivato sulle mense aziendali: anche in questo caso l’attestato è necessario

1/15

Dalle modalità per ottenerlo ai luoghi in cui sarà necessario, dalla durata a chi è esente: il governo ha predisposto una pagina web con tutti i chiarimenti riguardanti il  Green pass, il documento che certifica l'avvenuta vaccinazione, la negatività a un test o la guarigione recente dal Covid, obbligatorio dal 6 agosto per accedere ad alcuni eventi pubblici e diversi luoghi al chiuso. L’ultimo chiarimento è arrivato sulle mense aziendali: anche in questo caso l’attestato è necessario

Green pass, controlli di gestori ed esercenti. Circolare del Viminale
2/15 ©Ansa

COME SI OTTIENE IL GREEN PASS? - Può avere il Green pass chi ha effettuato la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni; chi ha completato il ciclo vaccinale; chi è risultato negativo a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti; chi è guarito dal Covid nei sei mesi precedenti

Green pass e documento di identità, controlli e multe. Cosa sapere
3/15 ©Ansa

COME SI SCARICA IL GREEN PASS? - È possibile ottenere gratuitamente il Green Pass in modo digitale: sul sito istituzionale del Green Pass, all’indirizzo dgc.gov.it, accedendo con Spid o Cie o con il numero della tessera sanitaria e il codice AUTHCODE ricevuto per mail o sms; sul Fascicolo Sanitario Elettronico; sull’App Immuni, inserendo le ultime 8 cifre della tessera sanitaria, la data di scadenza e uno dei codici univoci ricevuti durante la prestazione sanitaria; sull’App IO arriverà direttamente quando il green pass sarà scaricabile

Green Pass, come viene usato quotidianamente in oltre 20 Paesi dell'Ue
pubblicità
4/15 ©Ansa

POSSO OTTENERE IL GREEN PASS SENZA COMPUTER E APP? - Sì, in alternativa ai canali digitali è possibile rivolgersi direttamente al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta o al farmacista, che rilasceranno il Green Pass grazie al Sistema Tessera Sanitaria. Occorrerà portare con sé il codice fiscale e i dati della Tessera Sanitaria

Tutte le notizie sul Green pass
5/15 ©Ansa

CHI È ESENTE DALL’OBBLIGO DI GREEN PASS? - Non sono soggetti all’obbligo del Green Pass i bambini di età inferiore a 12 anni e i soggetti che, per patologie pregresse o reazioni allergiche, non possono essere vaccinati. Questi ultimi dovranno mostrare un apposito certificato di esenzione dalla vaccinazione. Esenti anche i cittadini che hanno ricevuto il vaccino ReiThera (una o due dosi) nell’ambito della sua sperimentazione. La certificazione, con validità fino al 30 settembre 2021

Lo speciale coronavirus
6/15 ©Ansa

QUALI SONO I TEST VALIDI PER AVERE IL GREEN PASS? - Attualmente i test validi per avere la Certificazione verde Covid-19 sono: test molecolare e test antigenici rapidi. Sono al momento esclusi autotest rapidi, test salivari e test sierologici

pubblicità
7/15 ©IPA/Fotogramma

QUANTO DURA IL GREEN PASS? - La durata della certificazione varia a seconda del tipo di certificato. In sintesi, la validità è di: 9 mesi dal completamento del ciclo vaccinale. È inoltre valido a partire da 15 giorni dopo la prima dose nel caso di vaccini che ne richiedano due, e sempre a partire dal 15° giorno dopo la somministrazione di un vaccino monodose; 6 mesi dalla data di fine isolamento; 48 ore dal prelievo del materiale biologico per il tampone (molecolare o antigenico rapido)

8/15 ©IPA/Fotogramma

PER QUALI LUOGHI È NECESSARIO AVERE IL GREEN PASS? – Bar e ristoranti con il consumo al tavolo al chiuso; spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi; musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre; piscine, palestre, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso

9/15 ©Ansa

E poi: sagre e fiere, convegni e congressi; centri termali, parchi tematici e di divertimento; centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione; sale giochi, sale scommesse, bingo e casinò; concorsi pubblici

pubblicità
10/15 ©Ansa

A SCUOLA E IN UNIVERSITÀ SARÀ NECESSARIO? - Sì, dal 1° settembre 2021 il personale scolastico e universitario e gli studenti universitari dovranno esibire il Green pass

11/15 ©IPA/Fotogramma

SUI MEZZI DI TRASPORTO È NECESSARIO? – Dal 1° settembre il Green pass sarà obbligatorio sui mezzi a lunga percorrenza (aerei, treni Intercity e ad alta velocità, autobus che collegano due o più regioni). Sul trasporto locale invece non sarà necessario

12/15 ©Ansa

CHI PUÒ CONTROLLARE IL GREEN PASS? - Possono effettuare i controlli le forze dell’ordine, i gestori e proprietari delle strutture e degli esercizi per accedere ai quali è necessario il Green pass, il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo. Il Viminale ha chiarito che gestori ed esercenti sono obbligati a verificare il possesso del green pass, mentre la verifica dei documenti è discrezionale

pubblicità
13/15 ©Ansa

POSSO VIAGGIARE IN ALTRI PAESI CON IL GREEN PASS? - Dal 1° luglio il Green Pass sarà valido come EU Digital Covid Certificate, sarà quindi possibile usarlo per viaggiare, senza restrizioni all’ingresso, in tutti i Paesi dell’Unione Europea più Svizzera, Islanda, Norvegia e Lichtenstein. Sul sito Re-open EU (https://reopen.europa.eu) sono presenti tutte le regole per il viaggio nei Paesi europei

14/15 ©IPA/Fotogramma

PER LE MENSE AZIENDALI SERVE IL GREEN PASS? - Sì, lo ha chiarito in un aggiornamento delle Faq Palazzo Chigi: “Per la consumazione al tavolo al chiuso - viene spiegato - i lavoratori possono accedere nella mensa aziendale o nei locali adibiti alla somministrazione di servizi di ristorazione ai dipendenti, solo se muniti di certificazione verde. A tal fine, i gestori sono tenuti a verificare le certificazioni con le modalità indicate dal dpcm del 17 giugno"

15/15 ©Ansa

COSA SI RISCHIA SE NON SI HA IL GREEN PASS? - Sono previste sanzioni sia per i cittadini che per gli esercenti. In particolare si rischia: multa da 400 a 1000 euro; chiusura da 1 a 10 giorni dell’esercizio, qualora le infrazioni dovessero essere riscontrate per tre volte in tre giorni diversi

TAG:

  • fotogallery
  • green pass
  • covid19
  • coronavirus
  • faq
pubblicità

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 novembre: la rassegna stampa

Cronaca

Il trionfo di Zohran Mamdani a New York domina le aperture dei giornali in edicola oggi. Si parla...

06 nov - 07:02 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 novembre: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani nazionali troviamo la strage degli alpinisti...

05 nov - 07:01 16 foto

Le vignette di Forattini che hanno fatto la storia della satira. FOTO

Cronaca

Giulio Andreotti, Bettino Craxi, Silvio Berlusconi, Romano Prodi, Massimo D'Alema. Sono solo...

04 nov - 18:04 12 foto

4 novembre 1966: 59 anni fa l'alluvione che travolse Firenze. FOTO

Cronaca

Sono passati quasi 60 anni da quando l'Arno esondò nel capoluogo toscano: per salvarlo arrivarono...

04 nov - 07:10 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 4 novembre: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani di oggi il crollo della Torre dei Conti ai Fori...

04 nov - 07:00 16 foto

video in evidenza

Cronaca: Articoli correlati

Anna Laura Braghetti, morta ex Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro

Cronaca

L'ex militante della colonna romana delle Brigate Rosse aveva 72 anni. Fu protagonista di uno dei...

06 nov - 09:46

Milano, fermato pirata della strada che ha investito e ucciso 87enne

Cronaca

Si tratta di un giovane di 29 anni. Individuato come il guidatore del furgone bianco che ha...

06 nov - 09:41

Roma, disagi metro B: tratta interrotta tra Magliana e Castro Pretorio

Cronaca

La metro B è rimasta ferma per circa tre ore tra Magliana e Castro Pretorio a causa di un...

06 nov - 09:25
pubblicità
  • sky sport
  • sky tg24
  • sky video
  • sky arte
  • sky tv
  • sky apps
  • Now
  • sky bar
  • spazi sky
  • Programmi
  • gestione cookie
  • cookie policy
  • note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Offerta Sky Media
  • corporate
accedi a sky go logo-sky-go

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi