
Green Pass, si valuta di estenderlo a treni, aerei e navi: tutti i prossimi passi
Dal 6 agosto sarà esteso l’obbligo di esibire la certificazione verde a tutti coloro che vorranno accedere a specifiche aree a rischio contagio. È già confermato per palestre, cinema, bar e ristoranti al chiuso. Mentre si discute di allargarlo anche ad altri settori, compreso quello dei trasporti

Dal 6 agosto sarà esteso l’obbligo di esibire il Green Pass a tutti coloro che vorranno accedere a determinati contesti a rischio contagio. È già confermato per palestre, cinema, bar e ristoranti al chiuso. Mentre si discute di allargarlo anche a nuovi luoghi di lavoro, alle scuole e ai trasporti a lunga percorrenza. Ecco cosa si è deciso e quali potrebbero essere i prossimi passi
Green Pass, arriva l’app per i controlli: ecco come funziona. Sanzioni fino a mille euro
Attualmente il Green Pass, il documento che certifica la prima dose di vaccinazione, l’avvenuta immunizzazione o l’esito negativo di un tampone, è obbligatorio solo per l’accesso residenze per anziani, alle sale d’attesa dei pronto soccorso, ai reparti ospedalieri e alle feste di matrimonio
Green Pass obbligatorio, da Nord a Sud è boom di prenotazioni per il vaccino Covid
Dal 6 agosto scatterà l’obbligo anche per eventi sportivi, fiere, congressi, musei, parchi tematici e di divertimento, centri termali, sale bingo e casinò, teatri, cinema, concerti, concorsi pubblici, bar e ristoranti al chiuso (con l’eccezione delle consumazioni rapide al banco)
Decreto Covid, da Green pass a nuovi criteri per i colori: ecco le misure
Per quanto riguarda piscine, palestre, sport di squadra e centri benessere, sarà richiesto per tutte le attività che si svolgeranno al chiuso
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Entro fine mese potrebbe scattare l’obbligo di Green Pass anche per i mezzi di trasporto a lunga percorrenza

Per il momento non si parla di Green Pass per quanto riguarda il trasporto pubblico, per cui invece si dovrà provvedere ad aumentare il numero dei mezzi per ridurne il più possibile l’affollamento

Anche Confindustria valuta la possibilità di introdurre l’obbligo di Green Pass per le aziende private, ma anche in questo caso si renderà necessario avviare un confronto tra le parti

Sul tema del Green Pass sul lavoro, il ministro della Salute Speranza ha detto: “Spero che le rappresentanze dei lavoratori e dei datori di lavoro potranno ancora sedersi a un tavolo e trovare le soluzioni migliori. Sono scelte delicate che hanno a che fare con la vita delle persone e vanno decise insieme”