
Decreto Covid, da Green pass a nuovi criteri per i colori: ecco le misure
Il Cdm dà via libera al decreto. Draghi e Speranza hanno illustrato le misure. Fissata una soglia del 10% per le terapie intensive e del 15% per i reparti ordinari, oltre le quali si va in zona gialla. Il 6 agosto in vigore le nuove regole sul Green pass esteso: servirà una dose di vaccino per i ristoranti al chiuso. La certificazione sarà richiesta anche per piscine, cinema, palestre, fiere, congressi e concorsi. Discoteche chiuse. Rimandate scelte per trasporti, lavoro e scuola. Stato emergenza al 31 dicembre

Il nuovo decreto legge Covid è stato discusso e approvato in Consiglio dei ministri. Sono stati sciolti gli ultimi nodi sull'estensione del Green pass e la revisione dei parametri con cui vengono assegnati i colori che identificano le fasce di rischio. Il presidente del Consiglio Mario Draghi e il ministro Speranza hanno illustrato le misure in una conferenza stampa
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Nonostante le tensioni e le posizioni distanti, il Cdm si è svolto regolarmente dalle 18.15 alle 19.20. Poi la conferenza stampa con Draghi, Speranza e Cartabia. Il premier ha lanciato un appello agli italiani perché si vaccinino: "Devono proteggere se stessi e le loro famiglie. Il green pass non è un arbitrio ma una condizione per non chiudere le attività produttive. L'appello a non vaccinarsi è un appello a morire". Ecco cosa contiene il decreto
Nuovo decreto Covid, la conferenza stampa di Mario Draghi
LE SOGLIE PER I COLORI - C'è la conferma del cambio dei parametri per la zona gialla: la soglia viene fissata al 10% per le terapie intensive e al 15% per le ospedalizzazioni. Le Regioni avevano chiesto il 20% di terapie intensive, il Cts aveva dato orientamento per una soglia del 5%. Per la zona arancione, invece, le soglie salgono al 20% per le terapie intensive e al 30% per le aree mediche. Infine per la zona rossa le soglie sono fissate rispettivamente al 30 e al 40%
Dal Green Pass per eventi al numero di tamponi: le proposte delle Regioni.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/3ca6f3d64e8ae165d266737839d8989c243e8736/img.jpg)
Per la zona gialla, i governatori avevano proposto una soglia del 20% per le terapie intensive e del 30% per i reparti ordinari. Ma il governo ha deciso di inserire nel decreto soglie più basse, anche sulla base delle indicazioni che esperti e tecnici hanno dato nei giorni scorsi
Green Pass europeo, ecco quando arriva il codice e tutti i modi per scaricarlo
DOVE SI ENTRA CON IL GREEN PASS - Sono state limate le posizioni sul Green pass. La richiesta dei governatori era di utilizzarlo solo "per permettere in sicurezza la ripresa di attività fino a oggi non consentite o limitate". Tuttavia il governo ha deciso che il certificato sarà obbligatorio per l'accesso a eventi sportivi, concerti, fiere, congressi, ristoranti e bar al chiuso
La situazione Covid in Italia: grafiche
DAI CINEMA AGLI STADI - Il Green pass si potrà usare anche per accedere a cinema, teatri, stadi, piscine, palestre, concorsi, musei, sale gioco, parchi divertimento

DISCOTECHE - Nessuna riapertura in vista per le discoteche. Draghi ha spiegato: "Ne abbiamo discusso in consiglio dei ministri e c'è accordo pieno a risarcire le discoteche"
Covid-19, il vaccino in Italia: DATI E GRAFICI
DA QUANDO ENTRANO IN VIGORE LE MISURE DEL GREEN PASS - Palazzo Chigi ha deciso per un intervento immediato, mantenendo una certa gradualità nelle scelte: lasciare il tempo di vaccinarsi a chi ancora non lo ha fatto, almeno con la prima dose, ma fissare già date certe e paletti chiari per l'utilizzo del pass. L'entrata in vigore del Green pass verrà posticipata di due settimane - al 6 agosto - per dare tempo necessario ad uniformarsi alle nuove regole
Green Pass al lavoro, dubbi anche tra gli imprenditori
COME SI OTTIENE IL GREEN PASS - Il Green pass per accedere dal 6 agosto a numerose attività sarà valido per chi abbia ricevuto una dose di vaccino, abbia fatto un tampone negativo nelle 48 ore precedenti o sia guarito dal COVID nei sei mesi precedenti

CAPIENZA EVENTI E SPETTACOLI - Il Consiglio dei ministri ha fissato le soglie al 25% di capienza al chiuso e fino al 50% di capienza all'aperto per gli eventi sportivi. Soglie che varranno anche per gli eventi culturali. L'ipotesi iniziale prevedeva soglie più basse ma, spiegano fonti della Lega, il ministro Giancarlo Giorgetti avrebbe chiesto e ottenuto di fissare l'asticella alla soglia massima: fino al 50% all'aperto

QUARANTENA - Il Green pass andrà anche a influire sulla quarantena. Cchi sarà in possesso della certificazione verde, dovrà sottoporsi a un periodo di isolamento più breve di quello canonico

TRASPORTI E SCUOLA - Il trasporto pubblico locale non è tra i temi oggetto di questo decreto legge Covid: una decisione sull'eventuale uso del Green pass per autobus e metropolitane sarà presa in un secondo momento. La decisione potrebbe arrivare insieme a quella sulla scuola per la quale, come hanno confermato le stesse fonti, la valutazione sarà fatta più avanti, alla luce dei dati su contagi e vaccinazioni

DAI BANCHI AL LAVORO - Sulla scuola Draghi ha aggiunto che si farà tutto quello che si dovrà fare per assicurare l'obiettivo di far andare gli studenti in presenza all'inizio del nuovo anno scolastico. Sul tema del Green pass sul posto di lavoro invece ha detto: "È questione complessa e da discutere con i sindacati"

STATO EMERGENZA - Nel decreto entra la proroga dello stato d'emergenza. Secondo quanto detto dal ministro Roberto Speranza in conferenza stampa, è confermata la proroga fino al 31 dicembre 2021