
Covid, dal Green Pass per eventi al numero di tamponi: le proposte delle Regioni
I governatori chiedono di introdurre l'obbligo di accesso con il certificato verde a discoteche e grandi eventi. Solo fuori dalla zona bianca la certificazione servirebbe anche per i ristoranti al chiuso. Chiesto anche di ridurre il numero delle zone a rischio da 4 a 3 e di fissare un minimo di test giornalieri. Si spinge per la regola di restare in zona bianca se l'occupazione delle terapie intensive non supera il 20% dei posti letto a disposizione e quella dei reparti ordinari non supera il 30%. Tutti i dettagli

Green Pass, numero minimo di tamponi, riduzione del numero delle zone a rischio: sono diverse le proposte che i governatori hanno individuato durante la Conferenza delle Regioni
Covid, come potrebbero cambiare i parametri per la definizione dei colori delle Regioni
Per scongiurare chiusure al di fuori della zona bianca, i governatori chiedono di utilizzare la certificazione verde come salvacondotto. Inoltre, vorrebbero utilizzarla per accedere a discoteche e grandi eventi al fine di permettere, almeno nella fase attuale, la loro ripartenza. Le Regioni chiedono questa soluzione "per permettere la ripresa di attività fino ad oggi non consentite" come anche "eventi sportivi e di spettacolo, fiere e congressi"
Green pass, 20 milioni ancora esclusi
L'uso del pass per ristoranti e locali al chiuso riguarderebbe, invece, le aree al di fuori della zona bianca: una misura che, soprattutto in autunno, servirebbe per evitare nuove chiusure
Scuola, ipotesi green pass
Altre proposte riguardano la riduzione da 4 a 3 delle diverse zone di rischio e maggiore flessibilità nella valutazione dei parametri nelle piccole Regioni
Qr code, cos'è e come funziona la tecnologia utilizzata anche per il Green pass
I governatori chiedono poi che venga fissato un numero minimo di test da effettuare ogni giorno, ossia 150 tamponi ogni centomila abitanti
Green pass, i problemi e gli errori più comuni: dal Qr code all'sms che non arriva
"Sia sulla revisione dei parametri per le zone sia sull'uso del Green Pass sono in corso ulteriori interlocuzioni con il governo”, ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga. Una nuova riunione si è svolta anche il 21 luglio "per la definizione puntuale delle proposte"

"È chiaro che dove il Covid non circola, il Green Pass è uno strumento pressoché inutile - ha commenta Toti - ma deve essere altrettanto chiaro che dove il contagio sta aumentando, e purtroppo sta succedendo in quasi tutte le Regioni, tra tornare a chiudere e usare il Green Pass, questa seconda ipotesi è l'unica possibile"

Intanto il Governo sta discutendo sulla possibile proroga dello stato d'emergenza in scadenza il 31 luglio. L'orientamento prevalente sarebbe quello di estenderlo fino a dicembre, anche se nessuna decisione è stata ancora presa