
Green Pass obbligatorio, da Nord a Sud è boom di prenotazioni per il vaccino Covid
Il presidente del Consiglio Mario Draghi in conferenza stampa ha confermato l’obbligatorietà del Green pass nel nuovo decreto. Dopo l’annuncio, molte Regioni hanno registrato un aumento delle prenotazioni per il vaccino. Il commissario Figliuolo: "Oggi abbiamo registrato un incremento delle prenotazioni che va da un +15% a +200% a seconda delle regioni. In Friuli Venezia Giulia abbiamo registrato un +6.000%"

Dopo l’annuncio del presidente del Consiglio Mario Draghi, che ieri, 22 luglio, in conferenza stampa ha confermato l’obbligatorietà del Green pass per una serie di attività, molte Regioni hanno registrato un boom di prenotazioni per il vaccino anti-Covid
Decreto Covid, ok a Green pass esteso. Draghi: appello a non vaccinarsi è invito a morire
"Oggi abbiamo registrato un incremento delle prenotazioni che va da un +15% a +200% a seconda delle regioni. In Friuli Venezia Giulia abbiamo registrato un +6.000%", ha detto il Commissario per l'emergenza Francesco Figliuolo, sottolineando che si sta procedendo con 500mila vaccinazioni al giorno: "La macchina viaggia al 100%"
Vaccino Covid, dati e grafici sulle somministrazioni in Italia
La certificazione sarà obbligatoria dal 6 agosto per sedersi nei tavoli di bar e ristoranti al chiuso, oltre che per spettacoli all'aperto, centri termali, piscine, palestre, fiere, congressi e concorsi, cinema e teatri
Decreto Covid, da Green pass a nuovi criteri per i colori: ecco le misure
LOMBARDIA - Cresce l'adesione alla campagna vaccinale in Lombardia. Ieri circa 49mila cittadini si sono prenotati per la vaccinazione sul portale di Poste Italiane e Regione. Quasi 30mila in più rispetto alle 24 ore prima, quando le prenotazioni sono state circa 28mila. Sul suo profilo Twitter l'assessora al Welfare Letizia Moratti ha scritto che "per venire incontro a queste nuove richieste saranno disponibili ulteriori 100mila nuovi posti per prime dosi, da oggi fino a fine agosto"
Green Pass, ecco quando arriva il codice e tutti i modi per scaricarlo
PIEMONTE – Anche in Piemonte è già visibile un "effetto Draghi" legato al Green Pass. A poche ore dalle decisioni del Governo in materia, "le prenotazioni per le vaccinazioni contro il Covid-19 sono raddoppiate". Lo ha detto il governatore Alberto Cirio, a margine di un appuntamento in Regione. "Ogni ora sul nostro portale registriamo il doppio delle adesioni rispetto ai giorni precedenti". Alle 18 di ieri le nuove adesioni erano state circa 10mila, ma a partire dalle ore 20 il trend è raddoppiato e la giornata si è chiusa con quasi 19mila nuove adesioni
Piemonte, Cirio: “Da lunedì vaccino senza prenotazione per ragazzi tra 12 e 19 anni”
VENETO - "Per vaccinarsi, dalle telefonate ricevute dai call center, registriamo un assalto alla diligenza". Lo ha detto Luca Zaia, governatore del Veneto, su un possibile effetto vaccinazione rapportato con l'obbligo del Green pass. "Le forniture restano costanti - ha aggiunto - ma il nostro 'tran tran' sul livello vaccinale ha visto un impennarsi delle richieste"
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
TRENTINO - Prenotazioni più che raddoppiate anche in Trentino. Il 21 luglio erano state 3.284, il 23 luglio sono balzate a 6.511, il 98% in più. Tra le coorti anagrafiche che hanno avuto un aumento più significativo delle prenotazioni di prime dosi tra 21 e 23 luglio, troviamo quelle dei 12-15enni passati da 221 a 823 (+272%), i 16-17enni da 165 a 490 (+196%), ma anche i 50-54enni da 95 a 246 (+158%). Le prenotazioni più numerose restano quelle della fascia 18-39 anni, passate da 1.832 a 3.477 (+89%)

LIGURIA – Picco di nuovi appuntamenti già da ieri sera anche in Liguria, dove dopo la conferenza di Draghi si sono registrate cinquemila nuove prenotazioni in due ore. A dare i dati è il presidente della Regione Giovanni Toti, che ha commentato le misure adottate dal governo: “La nota stonata è però quella sulle discoteche, uniche a rimanere chiuse. La Costituzione tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività ed è evidente che si debba tutelare anche la libertà per chi è vaccinato di continuare la propria vita"

TOSCANA – In Toscana le prenotazioni sul portale regionale crescono a ritmo costante da una settimana. “Negli ultimi 7 giorni abbiamo registrato 40mila prenotazioni in più rispetto alla scorsa”, ha detto Andrea Belardinelli, responsabile Sanità digitale e innovazione della Regione. “Siamo all'86% di dosi prenotate rispetto a quelle a disposizione per il periodo dal 9 agosto al 12 settembre". Il flusso resta stabile anche questa mattina: “Continuiamo ad avere 400-500 visitatori al minuto come negli ultimi giorni"

LAZIO – "Alle ore 17 sono state 55mila le nuove prenotazione dalla conferenza stampa del Presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi di ieri sera sul Green Pass. Un risultato incoraggiante che spinge la campagna vaccinale del Lazio con una proiezione a regime di copertura con i nuovi prenotati di oltre l'80%. Confermo l'obiettivo di immunizzare con doppia dose il 70% della popolazione vaccinabile entro l'8 agosto", ha detto l'assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D'Amato

ABRUZZO - Boom di prenotazioni in Abruzzo. Ieri ci sono state 800 prenotazioni in più rispetto al giorno precedente. Questa mattina, alle 10.30, le richieste erano già oltre le 1.600, un dato di poco inferiore al totale che, negli ultimi giorni, si registrava nelle 24 ore. In Abruzzo sono circa 400mila le persone che non hanno ancora ricevuto la prima dose. Si lavora, in particolare, per sensibilizzare gli over 50, fascia a rischio di ospedalizzazione in caso di Covid-19
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/58e8ec3d7e4a38c9cb346605c8daf93379d94127/img.jpg)
CAMPANIA - Si impennano in Campania le adesioni dei cittadini al portale per la somministrazione della prima dose del vaccino contro il Covid. "La media - spiega Massimo Bisogno, dell'Unità di Crisi regionale - era nelle ultime settimane di 4-5.000 adesioni al giorno. Ma già ieri c'è stato un boom con la giornata che si è chiusa con 10.000 nuove adesioni. Oggi intorno alle 15.30 c'erano già 8.000 nuovi prenotati"

PUGLIA – "Ho fatto una verifica questa mattina e in tutte le Asl pugliesi abbiamo assistito a un incremento delle richieste di prenotazione" dei vaccini anti Covid: lo dice l'assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco. Al momento non è ancora possibile fare un conteggio definitivo dell'aumento ma, secondo i dati dell'Asl, si viaggia attorno al +10%