Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa di Sky TG24

Cronaca fotogallery
21 giu 2025 - 08:00 16 foto

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa. Vertice a Ginevra tra i ministri degli Esteri di Germania, Francia, Gran Bretagna e Iran: Teheran apre al dialogo ma non è intenzionata a rinunciare al nucleare. Trump: "Difficile chiedere a Israele di fermarsi, l'Europa non sarà d'aiuto". A Bologna migliaia di metalmeccanici in protesta sulla tangenziale per il rinnovo del contratto di lavoro: denunciati ai sensi del decreto Sicurezza

1/16

CORRIERE DELLA SERA

  • Iran, vertice a Ginevra con i ministri degli Esteri europei (tra raid e minacce). L'Alta rappresentante dell'Ue Kallas: "Bisogna proseguire i colloqui con Teheran". Israele bombarda ancora e gli ayatollah colpiscono Haifa. Il premier israeliano Netanyahu: "Avanti con o senza gli Stati Uniti". Interviene l'ex stratega di Trump Bannon: "Lo Stato ebraico ha iniziato la guerra sapendo di dipendere da Washington per il colpo finale, è scandaloso. Donald cerca un accordo". Mohammadi: "Si mobilitino tutti i nobel per la Pace"

La rassegna stampa di Sky TG24 del 21 giugno 2025. GUARDA
2/16

LA REPUBBLICA

  • Israele non si ferma e prosegue con i suoi attacchi a Teheran. Vertice a Ginevra tra i ministri degli Esteri di Gran Bretagna, Germania, Francia e Iran per una soluzione diplomatica. Il presidente americano Trump: "Non posso chiedere uno stop a chi sta vincendo la guerra. L'Europa? Non è di aiuto". Bologna, migliaia di metalmeccanici in corteo per il rinnovo del contratto bloccano la tangenziale: denunciati in base al decreto Sicurezza. Villa Pamphilj, parte la seconda fase dell'indagine: ora l'ipotesi degli inquirenti è duplice omicidio aggravato

3/16

LA STAMPA

  • Al vertice di Ginevra l'Iran apre ai negoziati sulla guerra in Medio Oriente, ma intanto lancia razzi su Haifa. Timori di Francia e Italia, che è pronta a spostare i soldati dall'Iraq: "I missili di Teheran sono un rischio per il Mediterraneo". In Israele è buio sugli ostaggi a Gaza: il nuovo fronte ha bloccato le manifestazioni dei parenti per la liberazione dei rapiti. Milano, il pm chiede di non condannare la madre che travolse il figlio di 18 mesi: "Sta già scontanto il suo ergastolo"

4/16

IL MESSAGGERO

  • Nato, allarme per le armi russe: Mosca potenzierà l'arsenale del 150% in sei anni. Il leader del Cremlino Putin: "Tutta l'Ucraina è nostra". Guerra in Medio Oriente, l'Europa prova a mediare ma secondo fonti di intelligence a Teheran sono quasi pronte nove testate nucleari. Riportato a galla a Palermo il Bayesian, il veliero naufragato un anno fa: con l'imbarcazione riemergono anche i suoi enigmi. Milano, investe il suo bimbo di 18 mesi (che riporta lesioni permanenti): per il pm non va condannata ("Ha già il suo ergastolo")

5/16

GAZZETTA DELLO SPORT

  • Tiriamoci su: l'Inter e Sinner hanno due shock da superare. Se i nerazzurri, reduci dalla finale di Champions persa, affrontano i giapponesi dell'Urawa al Mondiale per Club (con il nuovo allenatore Chivu pronto a rivoluzionare la squadra), il tennista numero uno al mondo vuole riprendersi a Wimbledon ("Andrà tutto bene"). Parla il Thuram bianconero: "La Juve crede al Mondiale. Mio fratello nerazzurro? Non parliamo di calcio". Arbitri come agenti di polizia, la svolta del governo: stesse pene in caso di aggressione

6/16

CORRIERE DELLO SPORT

  • Rebus Çalhanoglu: voci di interesse del Galatasaray, ma dall'Inter non filtrano segnali di divorzio con il centrocampista turco. Svolta invece per Bonny del Parma: Sebastiano Esposito entra nell'affare. Alle 21 la sfida con i giapponesi dell'Urawa Reds. Blitz Juve: doppio incrocio con lo United e il West Ham oer Sancho e Aguerd. Arbitri come pubblici ufficiali, in carcere chi li picchia: il Consiglio dei ministri approva il decreto che prevede da 8 a 16 anni di pena in caso di lesioni gravissime ai fischietti

7/16

TUTTOSPORT

  • Come morde la Juve di Tudor! I dati lo confermano: la manovra della squadra bianconera è più fluida e l'aggressività è aumentata. I concetti chiave della Vecchia Signora: recupero palla veloce, sempre l'uomo in più in fase di costruzione, elasticità nelle mansioni. Per il mercato, riecco Sancho (ma ci prova pure il Napoli). Toro-Volpato si fa con un prestito oneroso con obbligo a tasso variabile: riscatto a prezzo minimo, a cui vanno aggiunte cifre differenti a seconda degli obbiettivi raggiunti

8/16

IL GIORNALE

  • Europa-Iran, trattativa sul nucleare: a Ginevra si è tenuto l'incontro tra i ministri degli Esteri di Francia, Gran Bretagna e Germania, insieme al loro omologo iraniano Araghchi e all'Alta rappresentante dell'Ue Kallas. Il punto principale della proposta europea è la rinuncia da parte del regime degli ayatollah al programma atomico. Non si placa intanto il conflitto tra Israele e Iran: ancora un'altra giornata e nottata di bombe e droni. Pioggia di missili su Haifa. Trump: "Israele sta vincendo, difficile chiedere di fermarsi ora"

9/16

IL SOLE 24 ORE

  • Dal golden power, diventato uno strumento multiuso che va oltre gli obiettivi iniziali, alle criptovalute ritenute rischiose come i mutui subprime; dal risiko bancario che si porta dietro potenziali controversie e ben 54 esposti, al braccio di ferro con la Bce sui poteri di vigilanza nelle Ops bancarie: Savona, nella sua ultima relazione annuale da presidente della Consob, non si è risparmiato nell'esprimere le proprie critiche sui principali dossier finanziari aperti. Medio Oriente in fiamme, Israele: "Con l’Iran pronti a una guerra prolungata"

10/16

IL FATTO QUOTIDIANO

  • Domani, 22 giugno, la trasmissione televisiva Report si occuperà di Antimafia: un investigatore racconterà le presunte "trame con la destra" del generale Mori, ex capo del Ros, "volte a riscrivere la storia delle stragi del 1992-93". Intanto, un cronista del Giornale di Sicilia riapre la pista nera: "A marzo 1992 vidi Delle Chiaie a Palermo". Medio Oriente, l'Iran apre al dialogo con gli Stati Uniti. L'ex mediatore di Biden: "Solo la diplomazia può smantellare Fordow". Il premier israeliano Netanyahu: "Andiamo avanti anche senza Trump"

11/16

LIBERO

  • I sindacati spediscono gli operai a processo: la Cgil manda i suoi a bloccare la tangenziale a Bologna, una sfida alla nuova legge che prevede il carcere per i sit-in. Landini protesta, ma fa rischiare altri. Guerra in Medioriente, vertice a Ginevra con i ministri degli Esteri di Francia, Gran Bretagna, Germania, Iran e l'Alta rappresentante Kallas per fermare il conflitto: l'Ue offre un salvagente a Teheran, che però insiste sul nucleare. Preoccupano di nuovo i flussi migratori dalla Libia: vertice a Palazzo Chigi con Von der Leyen

12/16

DOMANI

  • Trattativa sotto le bombe per l'Iran, che offre concessioni soltanto parziali ai ministri degli Esteri europei riuniti a Ginevra: "Limiti all'uranio, ma niente stop". Eppure, secondo le parole di chi era nella stanza dei colloqui nella città svizzera, durati oltre un'ora e mezza, la via diplomatica resta ancora possibile. Il premier israeliano Netanyahu non aspetta la Casa Bianca: "Con o senza di loro colpiremo i siti nucleari". Il presidente americano Trump è attendista per paura di una "nuova Libia"

13/16

IL RIFORMISTA

  • Sulla pace ci marciano: Conte, l'ex premier del riarmo, guiderà la manifestazione di Roma di oggi, 21 giugno, contro il piano di Von der Leyen. Il Pd di spacca, Quartapelle: "I dem che aderiscono all'evento lo fanno a titolo personale". A Ginevra l'incontro tra ministri degli Esteri di Gran Bretagna, Germania, Francia e Iran sul nucleare: Teheran fa sapere che non intende rinunciare al programma atomico. Interviene lo scrittore statunitense Pipes: "Netanyahu ha fatto bene contro il regime degli ayatollah, quanto male contro Hamas"

14/16

IL FOGLIO

  • Make Iran free again: per il popolo di Teheran è una sopravvivenza quotidiana nel blackout pressoché totale di Internet. Mentre aspetta la decisione del presidente americano Trump, Israele torna a premere sul regime degli ayatollah e studia le vie per colpire Fordow. Nato, scossa del ministro della Difesa Crosetto: "Così com'è, l'Alleanza atlantica non ha ragione d'esistere". La premier Meloni frena sull'escalation americana. Il disordine è ovunque, l'instabilità pure, ma i mercati ci dicono che il catastrofismo non ha futuro

15/16

LA NAZIONE

  • L'Iran apre ai negoziati: a Ginevra i primi colloqui con Francia, Gran Bretagna e Germania, ma niente concessioni sul nucleare. Proseguono i bombardamenti, con i nuovi raid di Israele e i missili su Haifa. Oggi, 21 giugno, la sinistra in marcia contro il riarmo: sarà un esame per il campo largo. A Bologna diecimila operai metalmeccanici sono scesi in strada per chiedere il rinnovo del contratto collettivi: bloccata la tangenziale cittadina, verranno denunciati ai sensi del decreto Sicurezza voluto dal governo

16/16

IL MANIFESTO

  • Scioperano per il contratto di lavoro, ricevono in cambio una denuncia per blocco stradale: gli operai metalmeccanici sono i primi a sperimentare la stretta del decreto Sicurezza. A Bologna, per pochi metri sulla tangenziale, rischiano fino a due anni di carcere. Guerra in Medio Oriente, Trump: "Europa inutile, difficile fermare Israele". Il vertice a Ginevra tra il ministro degli Esteri iraniano e gli omologhi di Francia, Germania e Gran Bretagna non sposta di un millimetro la guerra voluta da Israele contro l'Iran

TAG:

  • fotogallery
  • rassegna stampa
  • selezione sky tg24

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Rocca di Papa, spari in centro: ammazza uomo che gli uccise il figlio

    Cronaca

    A perdere la vita Franco Lollobrigida, 35 anni, ucciso dal papà di Giuliano Palozzi, all'epoca...

    08 lug - 13:06

    Incidente all'aeroporto di Bergamo, entra in pista e muore risucchiato

    Cronaca

    Sono in corso gli accertamenti della polizia per ricostruire l'accaduto e stabilirne le cause....

    08 lug - 12:15

    Sciopero Trenitalia e Trenord, a Termini 30 convogli cancellati

    Cronaca

    Ancora fino alle 18 di oggi, martedì 8 luglio, cancellazioni e variazioni a causa di...

    08 lug - 11:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi