
Maltempo in Italia, gru crolla su palazzo a Milano. Danni a Parma e Mantova
Pioggia, grandine e forti raffiche di vento hanno colpito diverse città del Nord Italia. A Rozzano, in provincia di Milano, una tromba d'aria ha fatto crollare una gru sul tetto di un palazzo: 24 le famiglie evacuate. Danni a macchine e abitazioni in altre zone della Lombardia e anche in Emilia-Romagna. Tre feriti nel modenese

Continua il maltempo sul Nord Italia, dove una perturbazione atlantica ha portato piogge e temporali su diverse città (in foto, Milano)
Tromba d'aria a Rozzano, gru crolla su un palazzo
Colpita la città di Milano. A Rozzano, comune a sud della città, una gru è crollata sul tetto di una palazzina a causa della pioggia e delle forti raffiche di vento
Maltempo, allerta arancione in Lombardia: frane e trombe d'aria
Dal palazzo, in via Piero Pasoli, sono state evacuate 24 famiglie. Non si sono registrati feriti
Maltempo, violento acquazzone a Sondrio
Per mettere in sicurezza l'edificio sono intervenuti i vigili del fuoco
Piemonte, nubifragio a Vercelli e bomba d'acqua nel biellese
Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo che prevede ancora precipitazioni diffuse, che localmente potranno essere anche molto intense e accompagnate da grandinate, fulmini e forti raffiche di vento, su Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna e alta Toscana. Il Dipartimento ha anche valutato per la giornata di domani, martedì 27 luglio, una allerta arancione su gran parte della Lombardia
Maltempo, danni da Milano a Mantova. VIDEO
Il maltempo si è abbattuto anche nel territorio a sud di Parma (in foto) e sul basso modenese. Nel comune di Novi sono stati registrati tre feriti: due di questi coinvolti nella caduta di un albero che ha centrato un furgone

I comuni più interessati dalla perturbazione nella zona di Parma sono quelli di Salsomaggiore Terme, Colorno, San Polo di Torrile e Fidenza

La grandine ha danneggiato decine di auto anche sull'A1, tra Parma e Piacenza. Si sono registrati anche alcuni tamponamenti. Molti veicoli colpiti dalla grandine si sono fermati, incolonnate, in particolare in direzione Milano, nei pressi di Fidenza