
Covid, monitoraggio Iss: l'Rt sale a 0,91. Brusaferro: ad agosto ricoveri verso il 10%
Impennata dell'Rt e in rialzo anche l'incidenza, rispettivamente a 0,91 (0,66 la scorsa settimana) e a 19 casi su 100mila abitanti (dati di ieri contro 11 casi su 100mila di 7 giorni fa). Lo si apprende dalla Cabina di regia per il monitoraggio settimanale, che si è riunita stamattina. Brusaferro: "Ad agosto è possibile che si superi il 10% di occupazione dei reparti ordinari e di terapia intensiva con centinaia di persone ricoverate"

Torna a salire l’Rt, sfiorando la soglia critica dell’1. In aumento anche l’incidenza. Lo si apprende dalla Cabina di regia dell'Iss e del ministero della Salute per il monitoraggio settimanale che si è riunita stamattina
Green pass esteso, in Italia ipotesi per trasporti a lunga distanza: cosa sappiamo
Nell’ultima settimana l’indice Rt in Italia è salito da 0,66 a 0,91
Vaccini Covid, ipotesi terza dose: cosa sappiamo finoraLa soglia dell’1 rappresenta il valore oltre il quale si registra una crescita epidemica
Covid, contagi in ripresa. Vaccini cruciali. VIDEO
Preoccupa che il valore rilevato questa settimana risulti molto vicino a questa soglia, che non è stata più toccata dallo scorso marzo
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
Aumenta anche l’incidenza settimanale, cha passa da 11 casi ogni centomila abitanti a 19 casi ogni centomila abitanti
Covid, monitoraggio Iss: l'indice Rt sale a 0,91. VIDEO
Appena due settimane fa si contavano solo 9 casi ogni centomila abitanti

Sono 19 le Regioni e Province Autonome classificate a rischio moderato e 2 (Trento e Valle D'Aosta) a rischio basso questa settimana. Due settimane fa erano tutte a rischio basso

Al momento nessuna Regione e Provincia Autonoma supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica

Il tasso di occupazione in terapia intensiva è 2%, con una diminuzione nel numero di persone ricoverate che passa da 187 del 6 luglio a 157 del 13 luglio. "L'evoluzione nel mese di agosto si prospetta con una crescita dell'occupazione in terapia intensiva e area medica - ha detto il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro - ma comunque inferiore alle soglie critiche del 30% e 40%, ma è possibile che si superi il 10% di occupazione con centinaia di persone ricoverate, questo è ovviamente lo scenario peggiore"

Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale rimane al 2%. Il numero di persone ricoverate in queste aree passa da 1.271 del 6 luglio a 1.128 del 13 luglio

In Italia risulta in aumento, come in altri Paesi, anche la circolazione della variante Delta. "La variante Delta è destinata a crescere e in altri Paesi sta portando grande aumento di nuovi casi - ha detto Brusaferro - È quindi importante tracciare i contatti e prevedere le quarantene ed è opportuno raggiungere quanto prima la copertura vaccinale con la doppia dose. Questa è una delle priorità"
.jpg?im=Resize,width=335)
L'Iss avverte quindi di mantenere l'attenzione elevata soprattutto sulla variante Delta, per cui occorrerà un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi e sarà necessario raggiungere una elevata copertura vaccinale

L’Istituto superiore di Sanità e il ministero della Salute, presenteranno oggi stesso i dati per discutere della situazione contagi