
Covid, i nuovi casi tornano sopra quota 1.000 dopo due settimane. I DATI
Il bollettino giornaliero del ministero della Salute registra 1.010 nuovi contagi: l’ultima volta sopra il migliaio era stata il 19 giugno (1.197). I tamponi giornalieri sono 177.977, con lo 0,6% di positivi. Le vittime registrate in 24 ore sono 14. Prosegue il calo delle terapie intensive e dei ricoveri nei reparti ordinari

In Italia sono 1.010 i casi di Covid-19 registrati in 24 ore, per un totale di 4.265.714 dall’inizio della pandemia. I nuovi contagi sono quindi tornati sopra quota 1.000 dopo poco più di due settimane: l’ultima volta era stato il 19 giugno quando erano stati 1.197 (su 249.988 tamponi). Lo riporta il bollettino quotidiano del ministero della Salute del 7 luglio
Lo speciale coronavirus
I nuovi casi sono stati rilevati su 177.977 tamponi giornalieri, compresi i test rapidi antigenici
Il bollettino con i dati aggiornati al 7 luglio
La percentuale dei positivi sui tamponi giornalieri effettuati è allo 0,6%, (0,47% il giorno precedente)
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Le vittime registrate in 24 ore sono 14. I morti dall’inizio della pandemia sono 127.718
La situazione in Italia: grafici e mappe
Continuano a diminuire le persone in terapia intensiva: sono 180
Vaccino Covid, dati e grafici sulle somministrazioni in Italia
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 7 in meno del giorno precedente
Vaccini, Figliuolo alle Regioni: "Corsie preferenziali per personale scolastico negli hub"
Gli ingressi registrati in terapia intensiva in 24 ore sono 8
Covid, Vaia (Spallanzani) a Sky TG24: "Variante Delta? Ci deve preoccupare il giusto"