
Covid, da oggi tutta Italia è in zona bianca. Stop anche a obbligo mascherine all'aperto
Entra in vigore l’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza: con il passaggio di colore della Valle d’Aosta, tutto il Paese è ufficialmente nella fascia più bassa di rischio. Da oggi decade anche l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto in fascia bianca

Da oggi, lunedì 28 giugno, tutta l'Italia è in zona bianca. Con il passaggio di colore della Valle d'Aosta, unica regione che ancora era in zona gialla, l'intero Paese è nella fascia a minor rischio. L'ufficialità è arrivata con l'ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza. "Questo non toglie che dobbiamo mantenere attenzione e prudenza. Il quadro è oggettivamente molto migliorato nelle ultime settimane, ma non possiamo considerare chiusa la battaglia", ha sottolineato Speranza
Covid, niente più mascherine all'aperto in zona bianca dal 28 giugno
Da ricordare però che, anche con l'Italia tutta in zona bianca, rimane l'incognita vaccini: ancora circa 2,7 milioni di over 60 non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino, come indicano i dati forniti dalla struttura commissariale
Figliuolo: "Su AstraZeneca si poteva comunicare meglio.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/ec06d69e152593c18043d197ca42c60e48facbd6/img.jpg)
VALLE D’AOSTA – La Regione a Statuto speciale, l’unica a essere ancora in zona gialla, da oggi è passata in zona bianca. Per anticipare l’eliminazione di alcune restrizioni, il presidente della Regione Erik Lavevaz aveva firmato, negli scorsi giorni, un’ordinanza che prevedeva la fine del coprifuoco notturno e la riapertura di tutte le attività a partire da venerdì 25 giugno
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/c872b45ce6cf52da4ae81e2d1264d7c2a844325a/img.jpg)
PIEMONTE – Dal 14 giugno il Piemonte è in fascia bianca, dove rimane anche per i prossimi giorni
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
LIGURIA – Dal 7 giugno la Liguria è in zona bianca. Confermato questo colore anche per i prossimi sette giorni
Dove sono i focolai della variante Delta in Italia
LOMBARDIA - Terza settimana di zona bianca per la Lombardia
La situazione in Italia con grafici e mappe
VENETO – Anche il Veneto è passato in zona bianca il 7 giugno. Rimane in questa fascia
Green pass europeo, come funziona per bimbi e minori
CAMPANIA - Seconda settimana di zona bianca per la Campania. Mentre tutta Italia toglie le mascherine all'aperto, il governatore campano Vincenzo De Luca ha invece firmato un'ordinanza che mantiene l'obbligo di protezione (nei soli luoghi a rischio assembramenti). Vietata anche la vendita di bevande alcoliche da asporto dopo le 22

SICILIA – In zona bianca dal 21 giugno, la Sicilia non cambia colore. Nell’isola sono ancora in vigore le "zone rosse" locali di Valguarnera Caropepe, nell'Ennese, e di Santa Caterina Villarmosa, nel Nisseno. In entrambi i territori le restrizioni rimarranno valide fino al 1° luglio (compreso), come dispone un'ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci

SARDEGNA- L’isola è tornata zona bianca il 31 maggio. Lo rimane anche questa settimana. Nel paese di Trinità d'Agultu resta il coprifuoco Covid fino a giovedì 1 luglio. Il divieto di libera circolazione nel territorio comunale è in vigore dalle ore 23,30 alle ore 5 del mattino. A fare scattare le restrizioni era stato il focolaio di variante Delta partito dal set del film La Sirenetta, prodotto dalla Disney, e in lavorazione nelle coste del nord Sardegna

LE REGOLE PER LA ZONA BIANCA – In fascia bianca vengono meno quasi tutte le restrizioni. Nessun coprifuoco e spostamenti liberi. L’unica regola per bar e ristoranti con tavoli all’aperto è il rispetto di un metro di distanza tra i tavoli. Al chiuso, il numero massimo di persone che possono sedere allo stesso tavolo è fissato a sei, con deroghe per conviventi e familiari. Aperti centri benessere, parchi a tema, centri sociali e culturali. Ammesse anche le celebrazioni di nozze, battesimi e riti civili, a patto che si sia in possesso di certificazione verde

MASCHERINE – Da oggi, lunedì 28 giugno, in zona bianca, viene meno anche l’obbligo di indossare mascherine protettive all’aperto. Ancora valido invece per gli spazi al chiuso
Le regole per le mascherine all'aperto e al chiuso dal 28 giugno
DISTANZIAMENTO E IGIENIZZAZIONE – Restano valide le indicazioni sul mantenimento della distanza interpersonale, di almeno un metro, per evitare assembramenti e la regola di sanificare e igienizzare spesso mani e l’interno di negozi e locali