Segre e Bruck, distrutto dopo 2 ore il murale a Milano con la bandiera di Israele

Cronaca
©Ansa

La nuova opera di Palombo è stata sfregiata solo due ore dopo la sua inaugurazione, avvenuta questa mattina

ascolta articolo

È durata poco più di due ore la nuova opera con Liliana Segre ed Edith Bruck realizzata dall'artista aleXsandro Palombo sui muri esterni del Memoriale della Shoah a Milano. Il murale in carta dal titolo "Again and Again", era stato inaugurato questa mattina e raffigurava Liliana Segre ed Edith Bruck unite in un abbraccio mentre stringono la bandiera di Israele. L’opera è stata completamente strappata dal muro. 

Un caso non isolato

Palombo aveva scelto di realizzare il murale sui resti dell'opera dei Simpson ebrei, precedentemente vandalizzata da atti antisemiti. Negli ultimi due anni, l’artista aveva più volte denunciato la vandalizzazione delle proprie opere: dai Simpsons deportati ad Auschwitz, sempre al Memoriale della Shoah, al murales con Segre, Modiano e Bruck fino a quello con Segre e Modiano e all'opera fatta al Consolato dell'Iran di Milano con al centro Ahoo Daryaei. 

Il murale

L’opera di AleXsandro Palombo raffigurava Liliana Segre ed Edith Bruck unite in un abbraccio mentre stringono la bandiera di Israele. Le due sopravvissute della Shoah indossano le divise a righe dei campi di concentramento con sul petto, ben visibile, la stella gialla di David. Si legge in una nota che il murale “nasce come risposta urgente al clima di odio e divisione, e al preoccupante dilagare dell'antisemitismo”. In occasione del secondo raid, il presidente del Memoriale della Shoah di Milano, Roberto Jarach, aveva invitato l'artista a tornare per sistemare l’opera, o ampliarla, come ulteriore risposta al gesto. 

Leggi anche

Mattarella: preoccupa antisemitismo che si riaffaccia mondo

Cronaca: i più letti