
Covid, vaccini ai maturandi: oggi parte il Lazio. Il calendario regione per regione
Per gli studenti dell'ultimo anno delle superiori si avvicinano gli esami, fissati per il prossimo 16 giugno. Molti di loro potranno vaccinarsi prima, altri no. Ecco tutte le informazioni

Partono i vaccini ai maturandi, che dovranno fare gli esami il prossimo 16 giugno. Oggi, 1 giugno, parte il Lazio, dopo la Sicilia, la Puglia, la Liguria e l’Alto Adige, che hanno già fatto da apripista. A seguire anche altre regioni, ma non tutte hanno deciso di procedere con questa iniziativa
Vaccino Covid, Fedriga: “Farlo in vacanza? Stiamo valutando”
In vista della data degli esami di maturità, molte Regioni hanno deciso di vaccinare i tanti studenti che andranno incontro alla prova. Ma c’è anche chi non lo farà
Vaccino Covid, dati e grafici sulle somministrazioni in Italia
In Sicilia, la prima regione a inaugurare l’iniziativa, le vaccinazioni dei maturandi sono già partite nei giorni scorsi e stanno proseguendo
Vaccini Covid, somministrate 34,4 milioni di dosi: il 20,03% degli italiani è immunizzato
In Alto Adige, già dal 20 maggio è possibile vaccinarsi per tutte le fasce d'età dai 18 anni in su anche con una serie di “serate vax” dedicate
Covid, Speranza: "Probabile terza dose di vaccino dai medici di base"
Il 30 maggio è stata la volta della Puglia, dove 4mila maturandi, su circa 40mila complessivi, hanno già ricevuto la prima dose di vaccino nelle decine di hub aperti per loro dalle 18 alle 22 in tutta la regione
Vaccino Covid, dal 3 giugno si parte nelle aziende. Cosa sappiamo
Da ieri in Liguria vaccinazioni aperte per tutti i maggiori di 18 anni

Chiuse ieri sera alle ore 22 le prenotazioni per gli studenti del Lazio che da oggi potranno vaccinarsi

Ma c’è anche la Campania, dove ieri si contavano già più di 13mila prenotazioni. Da oggi partiranno le vaccinazioni con convocazione da parte dell’Asl di residenza, fino a esaurimento della platea iscritta

Il vaccino indicato per i diciassettenni è Pfizer, che richiederà una nuova dose per il richiamo

Per gli over 18 si potrà invece optare per il vaccino Johnson & Johnson

La Valle d'Aosta ha annunciato invece un “Astra Open Day” per il 2 giugno, a cui potranno aderire tutti i cittadini di età superiore ai 18 anni. Dunque anche molti maturandi

Anche la Lombardia ha scelto di aprire dal 2 giugno i vaccini a tutti i cittadini compresi nella fascia di età che va dai 16 ai 29 anni, quindi anche i maturandi

"Siamo assolutamente fiduciosi di poterli vaccinare tutti entro quelle che possono essere le date di fine scuola e inizio vacanza", ha detto in questi giorni la vice presidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti

In Abruzzo le vaccinazioni ai maturandi avverranno dal 3 al 5 giugno, dalle ore 18 alle ore 23, con un'adesione molto alta anche in questo caso