
Covid, in calo i ricoveri ordinari (-231) e in terapia intensiva (-29). I DATI
Diminuiscono anche oggi i pazienti Covid ricoverati, anche se la pressione sugli ospedali rimane alta. In totale in rianimazione ci sono 3.681 persone, mentre 28.949 sono negli altri reparti. Secondo il bollettino del ministero della Salute, in Italia i casi registrati nell'ultimo giorno sono 23.649, su 356.085 tamponi. La percentuale di positivi è al 6,64%. Dall’inizio della pandemia, i contagiati ufficiali sono 3.607.083 e i morti 109.847 (+501)

Anche oggi diminuiscono i pazienti Covid ricoverati sia in terapia intensiva sia negli altri reparti. La pressione sugli ospedali, comunque, rimane alta, con diverse regioni che hanno superato la soglia d'allerta. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute del primo aprile sulla situazione coronavirus in Italia. Nell'ultimo giorno, nel nostro Paese i nuovi casi sono stati 23.649 (il giorno prima erano stati 22.673, con il dato che è stato modificato dopo un riconteggio)
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
I tamponi processati nell’ultimo giorno sono 356.085, in aumento rispetto ai 351.221 di ieri. Nel conteggio, dal 15 gennaio scorso, rientrano anche i test antigenici rapidi oltre ai tamponi molecolari
Il bollettino con i dati aggiornati al primo aprile
La percentuale di positivi - considerando il totale dei tamponi - è al 6,64% (considerando il riconteggio, era al 6,45)
Lo speciale coronavirus
Sono 501 le persone decedute nelle ultime 24 ore: ieri erano state 467. Dall'inizio della pandemia, le vittime sono in tutto 109.847 e i contagiati ufficiali - compresi guariti e deceduti - 3.607.083
La situazione in Italia: grafiche
In terapia intensiva i pazienti Covid sono in tutto 3.681
Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo: DATI E GRAFICI
Nel saldo quotidiano tra ingressi e uscite, sono 29 le persone in meno in terapia intensiva rispetto a ieri
Vaccino Covid, ecco come prenotarlo con la piattaforma di Poste italiane
Gli ingressi del giorno in terapia intensiva sono 244 (ieri erano stati 283)

I pazienti ricoverati con sintomi sono 28.949 (-231)

In Italia la percentuale di posti letto in terapia intensiva occupati da malati Covid rispetto a quelli disponibili è al 41%. La soglia d’allerta è fissata al 30%. Tra le regioni che superano questa soglia ci sono Lombardia, Piemonte, Marche, Provincia autonoma di Trento ed Emilia-Romagna

Escluse le terapie intensive, in Italia la percentuale di posti letto occupati negli altri reparti è del 44%. In questo caso la soglia d’allerta è fissata al 40%. Tra le regioni che superano questa soglia ci sono Piemonte, Marche, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Puglia















