
Scuola, dopo Pasqua oltre 5 milioni di studenti torneranno in presenza
Secondo i calcoli di Tuttoscuola, nei giorni successivi alle vacanze pasquali, 5,3 milioni di alunni saranno regolarmente tra i banchi. Sono il 62,3% (sei su dieci) degli 8,5 milioni di studenti italiani. Le regioni più interessate da questa riapertura sono Lombardia,Toscana, Campania e Veneto. Nel Lazio si torna sui banchi già martedì 30, con il passaggio in zona arancione

Subito dopo le vacanze di Pasqua saranno 5,3milioni gli studenti che seguiranno le lezioni in presenza a scuola
Lo speciale Coronavirus
Sono invece 3,2 milioni (37,6%) quelli che rimarranno in Dad. Prosegue la consueta alternanza del 50% per gli studenti delle superiori nelle regioni in cui è consentito
Covid, Brusaferro: "Curva decresce. La scuola è una priorità"
Sarà tra i banchi dunque il 62,3% (sei su dieci) degli 8,5 milioni di alunni, 3,7 quelli che escono dalla Dad dopo Pasqua secondo i calcoli fatti da Tuttoscuola
GLI AGGIORNAMENTI LIVE SUL CORONAVIRUS
Tra gli alunni che seguiranno in presenza, 3,1 milioni frequentano scuole dell'infanzia, scuole primarie e il primo anno di secondaria di I grado anche se si trovano in regioni classificate in zona rossa
Il report di Tuttoscuola
Tra le regioni più interessate da questa riapertura in presenza c’è la Lombardia con 785.910 in presenza e 615.903 in Dad

Con riferimento ai diversi settori scolastici, seguiranno le attività didattiche a scuola 1.393.010 bambini delle scuole dell'infanzia (il 100%), 2.605.865 alunni della primaria (il 100%), 906.011 alunni della scuola secondaria di I grado (il 52,9%) e parzialmente in alternanza al 50% 407.304 studenti delle superiori (il 14,6%).

Inoltre, già da martedì 30 marzo, 687mila ragazzi delle scuole laziali lasceranno la Dad ma oltre mezzo milione di alunni toscani e 285mila calabresi andranno in Didattica a distanza fino al 6 aprile

Prima che inizino le vacanze pasquali, saranno 2milioni in presenza e quasi 6,5 milioni in didattica a distanza