
Covid, primo giorno di lockdown nelle zone rosse. Da Milano a Roma: città semideserte FOTO
Da oggi sono scattati i nuovi cambi di colore per le regioni italiane: mezza Italia è in zona rossa, il resto è in arancione e la Sardegna bianca. Le restrizioni, con quasi tutti i negozi chiusi e didattica a distanza per la maggior parte degli studenti, hanno svuotato le città. Poche le persone per strada in confronto alla normalità, numerosi i controlli delle forze dell'ordine

Mezza Italia da oggi è in zona rossa (il resto è in arancione e la Sardegna bianca) per provare a rallentare il nuovo aumento dei contagi da coronavirus. Le restrizioni entrate in vigore lunedì 15 marzo hanno svuotato le città: ecco le immagini da Milano, Roma e Torino. Nella foto i Navigli nel capoluogo lombardo
Covid, da oggi i nuovi colori delle regioni: ecco le regole in ogni fascia
Le nuove regole in zona rossa prevedono, tra l'altro, spostamenti solo se necessari, negozi chiusi tranne farmacie e alimentari, sport da soli e vicino casa; coprifuoco dalle 22 alle 5. La didattica a distanza interessa 8 studenti su 10. Nella foto la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano
Dl Covid, restrizioni, divieti, seconde case e spostamenti: cosa c’è da sapere. NUOVE FAQ
La Lombardia è entrata in zona rossa e il centro di Milano appare quasi deserto
Scuola, da oggi quasi 7 milioni di studenti in Dad: a casa 8 ragazzi su 10
Anche le stazioni (qui Cadorna) sono praticamente vuote e senza passeggeri
Dl Covid, le regole per bar e ristoranti: cosa cambia regione per regione. LE FAQ
Situazione simile anche a Roma. Il Lazio è un’altra delle regioni entrate in zona rossa e nella Capitale sono scomparsi i pochi turisti delle ultime settimane
Covid, quali negozi restano aperti in zona arancione e quali in zona rossa




La zona rossa ha spento anche Torino. Il traffico nel capoluogo piemontese è ridotto al minimo, autobus e tram sono semivuoti e per le vie del centro si notano pochi passanti
Covid, Torino in zona rossa: centro quasi deserto e traffico ridotto
"Chiuso per zona rossa", si legge sulle vetrine di tanti negozi; aperti solo quelli di prima necessità, i vigili urbani controllano le poche auto per le strade

Qualche presenza in più nella zona di Porta Palazzo, dove da oggi il mercato più grande d'Europa è ridotto ai soli banchi alimentari


