
Covid, tutte le regole e le differenze tra zona rossa e zona arancione
Dopo gli ultimi cambiamenti di colore, dovuti all’ulteriore aumento di casi di Covid-19, da lunedì, tutte le regioni saranno o rosse o arancioni, a eccezione della Sardegna che resterà bianca. Ecco cosa cambia tra i due livelli di rischio

Da domani tutte le regioni saranno o rosse o arancioni, a eccezione della Sardegna che resterà bianca. Questo il nuovo scenario dopo gli ultimi cambiamenti di colore dovuti all’ulteriore aumento di casi di Covid-19. Ma quali sono le differenze tra la zona rossa e la zona arancione?
Italia zona rossa a Pasqua, cosa si potrà e cosa non si potrà fare nelle festività
Sarà zona rossa in Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Veneto e nella Provincia autonoma di Trento
Covid, da lunedì 10 regioni e Trento in zona rossa, 8 arancioni, Sardegna bianca
Zona arancione in Abruzzo, Basilicata (da martedì), Calabria, Liguria, Sicilia, Umbria, Toscana, Valle d’Aosta e Provincia di Bolzano (che però ha restrizioni locali da zona rossa)
Sport in zona rossa e arancione, le regole: cosa si può fare e cosa no
In zona arancione è possibile muoversi liberamente all’interno del proprio comune dalle 5 alle 22. Per uscire fuori dal comune bisognerà dimostrare la comprovata necessità dello spostamento
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
In zona rossa non si può uscire, neanche all’interno del proprio comune, se non per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità

In zona arancione resteranno consentite le visite a parenti e amici all’interno del comune, dalle ore 5 alle ore 22, con delle specifiche limitazioni

Un massimo di due persone (esclusi minori di 14 anni e conviventi non autosufficienti) potranno raggiungere una sola abitazione privata, una volta al giorno

In zona rossa le visite a parenti e amici sono invece vietate, con una eccezione nei giorni dal 3 al 5 aprile, in cui si potrà fare visita a una sola casa - sempre dalle 5 alle 22 - nella propria regione

In zona arancione si può raggiungere la propria seconda casa, in qualunque fascia si trovi, ma senza amici o parenti, purché sia stata affittata o comprata prima del 14 gennaio

Per quanto riguarda le seconde case, valgono le stesse regole anche in zona rossa

In zona arancione le scuole possono restare aperte. Gli istituti superiori possono garantire la presenza in classe del 50-75% degli studenti

Fanno eccezione le zone cosiddette “arancione scuro”, dove i governatori possono decidere di chiudere anche le scuole

In zona rossa è invece sospesa la didattica in presenza in tutte le scuole, dal nido alle superiori

La didattica in presenza resta in ogni caso garantita per gli alunni disabili o che hanno bisogni educativi speciali

In zona arancione i negozi restano aperti, con limitazioni solo nei festivi e prefestivi in cui dovranno chiudere quelli presenti all’interno di centri commerciali

In zona rossa sono chiusi i negozi di abbigliamento, calzature e gioiellerie. Si dovranno fermare anche parrucchieri, barbieri e centri estetici. Resta naturalmente garantita la vendita di beni necessari

In zona arancione bar e ristoranti sono chiusi al pubblico, ma sono possibili l’asporto e la consegna a domicilio. I bar possono fare asporto fino alle 18, enoteche e ristoranti fino alle 22

In zona rossa valgono le stesse regole per bar e ristoranti, chiusi al pubblico con possibilità di asporto e consegne a domicilio

In zona arancione si potranno praticare solo attività sportive individuali all’aperto e si potrà uscire dal proprio comune per fare jogging o andare in bicicletta, se il punto di partenza e di arrivo coincidono

Stesse regole sull’attività sportiva anche in zona rossa