
Con l'approvazione da parte del Cdm delle nuove misure anti-Covid, molte regioni in Italia entrano dal 15 marzo in fascia rossa e arancione. Anche per chi pratica sport occorrerà fare attenzione alle regole in vigore: ecco cosa si può e cosa non si può fare

Il Cdm ha approvato le nuove misure restrittive anti-Covid: da lunedì 15 marzo fino al 6 aprile, le Regioni che avranno un numero settimanale di casi superiore a 250 ogni 100.000 abitanti passeranno automaticamente in zona rossa. Per le festività pasquali, dal 3 al 5 aprile, le misure previste per la zona rossa si applicheranno su tutto il territorio nazionale. Anche per chi pratica sport occorrerà fare attenzione alle regole in vigore: ecco cosa si può e cosa non si può fare
Covid, via libera del Cdm al decreto con le nuove misure: cosa prevede
In fascia arancione, come si legge sul sito del ministero dello Sport, è consentito svolgere l'attività sportiva e motoria all'aperto e nei centri sportivi non al chiuso. Restano sospese le attività di palestre e piscine. Non sono consentiti gli sport di contatto
LE MISURE PER LO SPORT SPIEGATE DAL MINISTERO
Restano consentiti gli eventi e le competizioni, riconosciuti di interesse nazionale dal Coni e dal Cip, riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva
Monitoraggio Iss: Rt sale a 1,16, terapie intensive sopra soglia critica
In zona arancione l’attività sportiva non si potrà svolgere al di fuori del proprio Comune di residenza, eccetto che per casi particolari
Draghi: "Stretta necessaria, con i vaccini ne usciremo. Chiederò scostamento"
Da ricordare anche che le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali sono consentite esclusivamente per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza e per le attività riabilitative o terapeutiche, come ricorda lo stesso ministero nell'avviso del 4 marzo 2021
L'AVVISO DEL 4 MARZO 2021
In zona rossa l’attività motoria "è consentita solo in prossimità della propria abitazione, nel rispetto della distanza di almeno un metro da altre persone e con obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezioni individuali"
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
È altresì consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all'aperto e in forma individuale. Sono sospese tutte le attività di palestre e piscine anche se svolte nei centri sportivi all’aperto

Sono sospesi tutti gli eventi e le competizioni organizzati dagli Enti di promozione sportiva, mentre sono consentiti gli eventi e le competizioni sportive riconosciute di rilevanza nazionale dal CONI e dal CIP, che si tengano all’aperto o al chiuso, ma senza pubblico