
Scuola, da lunedì oltre 3 milioni di studenti in Dad. La situazione regione per regione
Un alunno su tre rimarrà a casa e seguirà le lezioni in didattica a distanza. La stima è del sito specializzato Tuttoscuola, che ha fatto i calcoli considerando quali sono le zone rosse e le altre fasce di colore da Nord a Sud del Paese

Oltre 3 milioni di studenti da domani seguiranno le lezioni da casa con la didattica a distanza: si tratta di 800mila bambini della scuola dell'infanzia e primaria, quasi mezzo milione di alunni delle medie e 1 milione e 800mila allievi delle superiori
Cts: "Impatto nuovi contagi su scuole. Chiusure in zone rosse"
A stimare il numero degli alunni in didattica a distanza è il sito specializzato Tuttoscuola, che ha esaminato il numero degli alunni in Dad dall'Alto Adige alla Basilicata, calcolando che in totale uno su tre degli 8,5 milioni di iscritti resteranno a casa
Covid, dalla Campania alle Marche: aumentano le chiusure nelle scuole
Degli 8,5 milioni di alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie, uno su tre domani seguirà le lezioni con la didattica a distanza
Iss, Rezza: "Chiusura scuole dolorosa ma da considerare"
Le situazioni estreme vedono i 207.268 alunni della Sardegna tutti a scuola in presenza, grazie al fatto che la regione è stata dichiarata zona bianca
Didattica a distanza, tutte le news
Mentre all'opposto i 994.993 alunni della Campania saranno costretti a starsene a casa per consentire a tutti i loro insegnanti, secondo quanto disposto dal presidente regionale Vincenzo De Luca, di sottoporsi alla vaccinazione
Covid Campania, De Luca: " Da lunedì chiudiamo le scuole"
Dovranno rimanere a casa gli alunni delle zone dichiarate rosse: i 159.721 dell'Alto Adige, i 75.896 della Basilicata e i 37.558 del Molise

Dei quasi 176mila alunni abruzzesi soltanto 30.556 bambini della scuola dell'infanzia potranno frequentare le attività educative in presenza, mentre gli altri 145.367 dovranno seguire le lezioni in Dad

In Puglia, dopo che il Tar ha confermato la validità dell'ordinanza regionale, dovranno seguire la didattica a distanza i 320.432 studenti della secondaria di I e II grado, mentre per i 264.912 alunni di primaria e infanzia resta confermata la facoltà di seguire le lezioni in presenza

Vi sono infine, ricorda Tuttoscuola, singole situazioni provinciali costrette ad adottare restrizioni, come, ad esempio Brescia con oltre 172 mila alunni in Dad

La città metropolitana di Bologna, dichiarata zona arancione scuro, avrà oltre 113mila alunni bloccati a casa con la Dad

Ancona e Macerata conteranno 14.700 studenti degli ultimi due anni della scuola media obbligati alla Dad insieme a tutti i 73.060 studenti delle superiori dell'intera regione

In Toscana quasi 80mila alunni delle province di Pistoia e Siena, entrate in zona rossa, non potranno seguire le lezioni in presenza

C’è infine un numero imprecisato di alunni del primo ciclo e dell'infanzia, stimato in poco più di 14.100 unità, di piccoli comuni laziali dichiarati in zona rossa, che non potrà seguire le lezioni in presenza