
Covid Italia, l’Rt nazionale sale a 0,95: ecco le regioni che rischiano di più. I DATI
Sono 9 le regioni con indice di trasmissibilità sopra 1. Nelle ultime 24 ore, secondo il bollettino del ministero della Salute, in Italia i nuovi casi sono 13.908 su 305.619 tamponi effettuati (compresi i test antigenici). La percentuale di positivi è al 4,55%. I ricoverati sono 18.736 (-206), più altre 2.095 persone in terapia intensiva (-31). Dall’inizio della pandemia, i contagiati sono 2.697.296 e le vittime 93.045 (+316)

In Italia sono nove le regioni con indice di trasmissibilità sopra 1. A livello nazionale, l’Rt sale a 0,95 (era a 0,84). È quanto emerge dal monitoraggio condotto dall’Istituto superiore di Sanità e dal ministero della Salute sulla settimana 1-7 febbraio. Il bollettino del ministero della Salute del 12 febbraio sulla situazione coronavirus in Italia, intanto, segnala nelle ultime 24 ore 13.908 nuovi casi, contro i 15.146 di ieri
Il monitoraggio dell'Iss
I tamponi analizzati nell’ultimo giorno sono 305.619, contro i 292.533 di ieri. Nel conteggio, da qualche settimana, rientrano anche i test antigenici rapidi
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi - quindi sia quelli molecolari sia i test antigenici rapidi - è al 4,55% (ieri 5,17%)
Il bollettino con i dati aggiornati al 12 febbraio
Come detto, sono 9 le regioni con indice di trasmissibilità sopra 1. Tra queste, però, 7 hanno un Rt puntuale maggiore di 1 anche nel limite inferiore compatibile con uno scenario di tipo 2: Abruzzo, Liguria, PA Bolzano, PA Trento, Puglia, Toscana, Umbria
La situazione in Italia: grafiche
Dall'inizio della pandemia, in Italia le persone risultate positive al coronavirus (compresi guariti e deceduti) sono 2.697.296. Le vittime sono in totale 93.045, con 316 decessi nelle ultime 24 ore (ieri 391)
Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo: DATI E GRAFICI
Rispetto al giorno precedente, in terapia intensiva ci sono 31 pazienti in meno
Dai primi contagi alla diffusione nel mondo: le tappe del coronavirus
Gli ingressi del giorno sono 153

Ieri gli ingressi erano stati 151

Le persone ricoverate nei reparti non critici sono 18.736 (-206)