Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, monitoraggio Iss: Rt è sopra 1 in 9 regioni. Umbria e Bolzano a rischio alto

Cronaca fotogallery
12 feb 2021 - 13:00 16 foto
©Fotogramma

I dati, sulla settimana 1-7 febbraio, del monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità e ministero della Salute. L'Rt nazionale era a 0,84, ora sale a 0,95. Sette regioni hanno Rt puntuale maggiore di 1 anche nel limite inferiore compatibile con uno scenario di tipo 2. Diminuiscono le regioni, da 7 a 5, che hanno un tasso di occupazione delle terapie intensive e dei reparti sopra la soglia critica. Incidenza a livello nazionale stazionaria: 269,79 per 100mila abitanti, solo Sardegna e Valle d'Aosta sotto soglia

1/16 ©Fotogramma

Sale l'Rt nazionale: passa dallo 0,84 della scorsa settimana a 0,95. È questo il dato che emerge dal consueto monitoraggio sulla situazione coronavirus in Italia condotto dall’Istituto superiore di Sanità e dal ministero della Salute

Varianti Covid Italia, ecco dove sono state segnalate
2/16 ©Fotogramma

I dati sono relativi alla settimana dall’1 al 7 febbraio (aggiornati al 10)

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
3/16 ©Ansa

Due territori hanno un livello di rischio alto: sono l’Umbria e la Provincia autonoma di Bolzano

I colori delle regioni
4/16 ©Ansa

Sono dieci (contro 11 la settimana precedente) le regioni con una classificazione di rischio moderato (di cui cinque ad alto rischio di progressione a rischio alto nelle prossime settimane) e nove con rischio basso

Lo speciale coronavirus
5/16 ©Ansa

Nove regioni hanno un indice di trasmissibilità sopra 1. Ma sette regioni hanno un Rt puntuale maggiore di 1 anche nel limite inferiore compatibile con uno scenario di tipo 2, in aumento rispetto alla settimana precedente. Sono Abruzzo, Liguria, PA Bolzano, PA Trento, Puglia, Toscana e Umbria. Le altre regioni hanno un Rt puntuale compatibile con uno scenario di tipo uno

Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo: DATI E GRAFICI
6/16 ©Getty

Questo il quadro regione per regione degli Rt puntuali: Abruzzo 1,22; Basilicata 1,2; Calabria 0,81; Campania 0,8; Emilia-Romagna 0,94; Friuli-Venezia Giulia 0,98; Lazio 0,96; Liguria 1,08; Lombardia 0,97; Marche 0,94; Molise 1,09; Piemonte 0,93; PA Bolzano 1,25; PA Trento 1,2; Puglia 1,05; Sardegna 0,87; Sicilia 0,66; Toscana 1,1; Umbria 1,2; Valle d'Aosta 0,77; Veneto 0,71

Dai primi contagi alla diffusione nel mondo: le tappe del coronavirus
7/16 ©Ansa

Nel monitoraggio si evidenzia che è in aumento il numero di regioni dove sono state riportate allerte di resilienza: 11, contro le 5 della settimana precedente

La situazione in Italia: grafiche
8/16 ©Ansa

Diminuisce, da 7 a 5, il numero di regioni e province autonome che hanno un tasso di occupazione delle terapie intensive e dei reparti sopra la soglia critica

Il monitoraggio dell'Iss
9/16 ©Ansa

Nelle terapie intensiva il valore nazionale è sotto la soglia critica del 30%, a quota 24%

10/16 ©Ansa

Il numero delle persone ricoverate nelle terapie intensive scende da 2.214 (02/02/2021) a 2.143 (09/02/2021). Anche nelle aree mediche è in diminuzione, passando da 20.317 (02/02/20201) a 19.512 (09/02/2021)

11/16 ©Ansa

L'incidenza a livello nazionale negli ultimi 14 giorni rimane sostanzialmente stazionaria: 269,79 per 100.000 abitanti (25/1-07/2) contro 273,01 precedente

12/16 ©Ansa

Nella settimana di monitoraggio, solo Sardegna e Valle d'Aosta hanno un'incidenza settimanale sotto i 50 casi per 100.000 abitanti (soglia oltre la quale il servizio sanitario ha mostrato i primi segni di criticità)

13/16 ©Getty

L'incidenza supera invece la soglia di 250 casi per 100.000 abitanti in tre territori: Provincia autonoma di Bolzano (770,12 per 100.000 abitanti), PA Trento (254,85 per 100.000 abitanti) e Umbria (283,28 per 100.000 abitanti)

14/16 ©Fotogramma

Secondo il monitoraggio, rallenta la diminuzione dei nuovi casi. Si confermano per la seconda settimana segnali di "contro-tendenza nell'evoluzione epidemiologica, con progressivo rallentamento nella diminuzione dei nuovi casi fino a una stabilizzazione, che potrebbero preludere a un nuovo rapido aumento diffuso nel numero di casi nelle prossime settimane, qualora non venissero rigorosamente mantenute misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale"

15/16 ©Ansa

Si conferma la necessità di mantenere la “drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone. È fondamentale che la popolazione eviti tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie e di rimanere a casa il più possibile". Nel monitoraggio Iss-ministero della Salute, poi, si ricorda che è “obbligatorio adottare comportamenti individuali rigorosi e rispettare le misure igienico-sanitarie predisposte relative a distanziamento e uso corretto delle mascherine”

16/16 ©Getty

In questa fase "delicata dell'epidemia si conferma la circolazione diffusa di varianti virali a più elevata trasmissibilità nel nostro Paese", si legge ancora nel monitoraggio

TAG:

  • fotogallery
  • iss
  • covid19
  • coronavirus

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo l'inchiesta sul caso urbanistica...

17 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Le parole di Donald Trump in merito al conflitto russo-ucraino ("Non sto con nessuno"), la guerra...

16 lug - 07:30 16 foto

Omicidio del carabinierie Cerciello Rega, le tappe della vicenda

Cronaca

Nel 2019 il vicebrigadiere dei Cc fu cciso a coltellate a Roma in una colluttazione nell'ambito...

15 lug - 14:55 23 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Open Arms, la Procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini

    Cronaca

    Depositato il ricorso in Cassazione contro la sentenza che ha assolto dai reati di sequestro di...

    18 lug - 12:27

    Campi Flegrei, scossa terremoto magnitudo 4.0. Napoli, gente in strada

    Cronaca

    La scossa bradisismica è stata avvertita alle 9.14 nel capoluogo campano. Secondo le prime stime...

    18 lug - 12:25

    Inchiesta urbanistica Milano, sindaco Sala tra i 74 indagati

    Cronaca

    La maxi inchiesta sulla gestione dell'urbanistica ha scosso il capoluogo lombardo. Sei le...

    18 lug - 11:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi