
Capodanno: da noi piazze vuote, a Wuhan la folla. Ecco perché lì hanno potuto festeggiare
Nel nostro Paese (come in tanti altri nel mondo) vie vuote e controlli delle forze dell’ordine per il rispetto delle restrizioni anti-Covid. Nella città cinese epicentro della prima ondata della pandemia, dove da maggio non si registrano nuovi casi, in migliaia hanno celebrato l’inizio del 2021 muniti di mascherine e palloncini

L’anno che è finito era lo stesso, ma i festeggiamenti hanno dato l’impressione di essere su due universi paralleli. Da un lato l’Italia, le cui piazze sono rimaste deserte la notte di Capodanno a causa delle restrizioni anti-Covid, dall’altro Wuhan, dove la pandemia un anno fa è cominciata e le persone sono scese in massa per le strade a celebrare l’inizio del 2021
Wuhan, folla in piazza per il Capodanno: le immagini
Le immagini del Capodanno di Wuhan hanno fatto il giro del mondo, con migliaia di persone - tutte (o quasi) con la mascherina - che si sono riversate nelle strade per countdown, brindisi, luci e migliaia di palloncini che volavano in aria
Coronavirus, un anno fa l’annuncio dell’inizio dell’epidemia a Wuhan
In Italia invece le piazze sono rimaste deserte, silenziose, popolate solo dalle forze dell’ordine che controllavano il rispetto della chiusura notturna dalle 22 alle 5. (Nella foto l’Altare della Patria a Roma)
Covid, uno studio cinese: a Wuhan ci furono 500mila casi, non 50mila
Sono due i fattori alla base dei festeggiamenti a Wuhan. Primo su tutti quello dei numeri: da maggio non si registrano casi di coronavirus, grazie anche al lockdown durato 76 giorni, dal 23 gennaio all’8 aprile. (Nella foto piazza di Spagna a Roma)
Covid, blogger condannata in Cina per un reportage su Wuhan
Poi la speranza e l’ottimismo trasmessi dal presidente cinese Xi Jinping, che ieri ha pronunciato un discorso alla nazione improntato sulla vittoria contro il virus. (Nella foto il Duomo di Milano)
Capodanno 2021, le immagini dei festeggiamenti nel mondo
Xi Jinping ha elogiato il suo Paese che “con solidarietà e resistenza ha scritto un’epopea nella battaglia contro la pandemia”, parlando di “eroismo dei singoli cittadini”. (Nella foto il Castello Sforzesco di Milano)

Cittadini che poi, indossando rigorosamente la mascherina, hanno deciso di festeggiare l’inizio del 2021 sotto la Torre dell’Orologio. (Nella foto invece la piazza deserta di Brescia)

Nella foto Bologna deserta a Capodanno

Nella foto Bologna deserta a Capodanno

I festeggiamenti a Wuhan

I festeggiamenti a Wuhan

I festeggiamenti a Wuhan

I festeggiamenti a Wuhan

I festeggiamenti a Wuhan

I festeggiamenti a Wuhan

I festeggiamenti a Wuhan