
Covid, contagi nelle scuole e istituti chiusi: la situazione regione per regione
Continuano gli isolamenti e le chiusure di varie classi o strutture scolastiche nonostante l'ampliamento degli studenti in didattica a distanza porti a far restare a casa circa il 47% dell'intera popolazione scolastica. Ecco la situazione complessiva e alcuni istituti di formazione dove sono stati segnalati dei contagi

Il 5 novembre in tutta l’Italia sono stati rilevati 34.505 nuovi positivi su 219.884 tamponi effettuati. Nonostante la didattica a distanza, non mancano casi di contagi da coronavirus nelle scuole italiane. Ecco le ultime notizie sugli istituti
Coronavirus, Azzolina: "Rivoglio tutti in classe il prima possibile"
Con il nuovo Dpcm, in vigore dal 6 novembre, secondo i dati di Tuttoscuola, restano a casa almeno per un mese 4 milioni di alunni delle scuole statali e paritarie, oltre il 47% dell'intera popolazione scolastica
Nuovo Dpcm, cosa è previsto per le scuole
Il Dpcm prevede la Dad al 100% per tutti gli studenti della secondaria di II grado e, nel caso delle zone rosse, la didattica a distanza si estende a oltre 316 mila alunni del secondo e terzo anno della secondaria di I grado
Covid, in Campania stop a scuole dell'infanzia
A queste chiusure, si aggiungono quelle delle ordinanze regionali, come la Campania che ha sospeso le attività in presenza per tutti gli studenti a partire dalle scuole d'infanzia ed elementari
Coronavirus, lo speciale
Didattica a distanza prevista in Puglia per mezzo milione di alunni del primo e del secondo ciclo, ossia l'84% del totale
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Il sindaco di Bari e presidente dell'Anci, Antonio Decaro, riguardo alla situazione delle scuole, in particolare in Campania e Puglia, spera "che i dati numerici che hanno portato a chiudere la scuola subisacono nei prossimi giorni una riduzione, in modo da poter riprendere le attività delle scuole di primo e secondo grado"

Il 5 novembre in Alto Adige sono stati segnalati 5 nuovi casi di positività al Covid-19 nelle scuole in lingua italiana. A causa di 2 casi positivi, 2 classi sono state messe in quarantena fino al 12 novembre alla scuola primaria "Giuseppe Verdi" di Salorno. Due segnalazioni di positività arrivano dalla scuola dell'infanzia "Città dei bambini" di Bolzano, con l'intera sezione in quarantena fino all’11 novembre. Un ulteriore caso, con relativa sezione in quarantena, è stato rilevato alla scuola dell'infanzia "Bimbilandia" di Laives

A Rimini chiude la scuola media "Dante Alighieri" per ragioni di sanità pubblica Si sarebbero registrati nove i casi di positività al coronavirus riscontrati tra studenti e personale. Gran parte del personale risultava peraltro già in quarantena in quanto considerato contatto ravvicinato

In Lombardia, Piemonte e Calabria, le regioni della zona rossa, restano a casa tra il 43 e il 47% degli studenti

Intanto, contro il Dpcm che impone l'obbligo della mascherina in classe per tutto il giorno per gli alunni sopra i 6 anni che svolgono le lezioni in presenza, si è espressa l'assessore alla scuola della Regione Veneto, Elena Donazzan che ritiene la decisione sbagliata

Agli inizi di novembre un supplente di una scuola primaria a Roma ha deciso di svolgere una lezione al parco dopo che l'istituto scolastico era stato chiuso a causa di un contagio da Coronavirus in una classe

Il 4 novembre sono stati chiusi alcuni istituti scolastici in Sicilia, dopo che vari alunni sono risultati positivi al Covid-19. A Canicattì a contrarre il virus è stata una studentessa della scuola media Verga. A Naro è stato chiuso l'istituto comprensivo statale Giovanni Bosco dove 9 persone, tra cui un docente, sono risultati positivi. Chiuso anche il II istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Francofonte