
Covid, nuovo Dpcm novembre 2020: domande e risposte sulle nuove regole
In vigore dal 6 novembre, il nuovo decreto stabilisce nuove restrizioni per contenere la pandemia. Cosa si può fare e non si può fare? Quali sono le differenze tra le diverse zone? Come funziona l'autocertificazione? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulle misure che valgono fino al prossimo 3 dicembre

Il nuovo Dpcm, in vigore da oggi 6 novembre, e valido fino al prossimo 3 dicembre 2020, ha introdotto nuove norme per contenere la seconda ondata della pandemia di coronavirus. Ma cosa si può e non si può fare? Quali sono gli spostamenti consentiti? Qual è la differenza tra le aree gialla, arancione e rossa? Come funziona e quando serve l'autocertificazione? Ecco tutto quello che c'è da sapere
Nuovo Dpcm, le misure per le zone rosse: cosa si può fare e cosa no
NELL’AREA GIALLA E IN QUELLA ARANCIONE SI PUÒ USCIRE LIBERAMENTE? La circolazione in queste aree resta libera dopo le 5 del mattino e fino alle 22
Nuovo Dpcm, è possibile fare visita ai congiunti? Le regole zona per zona
È POSSIBILE USCIRE DOPO LE 22 IN CASO DI ESIGENZA? Si può uscire di casa solo per comprovati motivi di necessità, lavoro, studio e salute
Nuovo Dpcm, le misure per le zone arancioni: ecco cosa si può fare e cosa no
QUALI SPOSTAMENTI SONO VIETATI IN AREA ARANCIONE? In area arancione sono vietati gli spostamenti in entrata e in uscita da una regione all'altra e da un comune all'altro, salvo comprovati motivi. Tuttavia, anche all’interno del proprio comune è raccomandato evitare spostamenti non necessari nel corso della giornata
Nuovo Dpcm, le misure per le zone gialle: cosa si può fare e cosa no
QUALI SPOSTAMENTI SONO CONSENTITI IN AREA ROSSA? Nell'area rossa è vietato ogni spostamento anche all'interno del proprio comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di necessità, lavoro, studio (nei casi in cui è prevista la didattica in presenza) e salute
Nuovo Dpcm, ecco quando serve l'autocertificazione
COME DEVONO ESSERE DICHIARATI I MOTIVI DI NECESSITÀ? Le motivazioni dei propri spostamenti devono essere dichiarati attraverso la compilazione di un'apposita autocertificazione in cui devono essere indicate le proprie generalità, il luogo da cui si parte e quello verso il quale si è diretti
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
COSA SUCCEDE SE AL CONTROLLO NON SI PRESENTA L'AUTOCERTIFICAZIONE? Nel caso in cui si sia sprovvisti del modulo, le forze dell’ordine ne forniranno uno da compilare sul posto
La situazione in Italia: grafici e mappe
È CONSENTITO IL SOLO TRANSITO NELLE AREE ARANCIONI E ROSSE? Sì, nel caso in cui si dovesse raggiungere un’altra area gialla, partendo da un’area gialla, è possibile attraversare le aree arancioni e rosse. Ma si deve giustificare la motivazione

COSA È CHIUSO ANCHE IN AREA GIALLA DURANTE IL WEEKEND? È prevista la chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno

QUALI STRUTTURE RESTANO SEMPRE CHIUSE ANCHE IN AREA GIALLA? Mostre, musei, cinema, teatri, università (salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori), piscine, palestre, sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine

COSA RESTA APERTO IN AREA ROSSA? Restano aperti i negozi di beni alimentari e di necessità, i supermercati, le edicole, le tabaccherie, le farmacie e le parafarmacie, le lavanderie, i parrucchieri e i barbieri (ma non i centri estetici)

PER QUALI SCUOLE È PREVISTA LA DIDATTICA A DISTANZA IN AREA GIALLA E IN QUELLA ARANCIONE? Per le sole scuole superiori, fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori; prevista invece la didattica in presenza per scuole dell'infanzia, scuole elementari e scuole medie

PER QUALI SCUOLE È PREVISTA LA DIDATTICA A DISTANZA IN AREA ROSSA? È prevista la didattica a distanza per la scuola secondaria di secondo grado, per le classi di seconda e terza media. Restano aperte, quindi, solo le scuole dell'infanzia, le scuole elementari e la prima media

GLI STUDENTI CHE RAGGIUNGERANNO LE SCUOLE DOVRANNO PORTARE CON SÉ UN’AUTOCERTIFICAZIONE? No, per gli studenti che si recano a scuola per la didattica in presenza o per i laboratori non è necessaria l’autocertificazione, ma potrebbero essere fermati per controllo

I GENITORI CHE ACCOMPAGNANO A SCUOLA I PROPRI FIGLI DOVRANNO GIUSTIFICARLO? Sì, ma la motivazione rientra tra le comprovate esigenze

SI PUÒ FARE SPORT IN AREA ROSSA? Sono sospese tutte le competizioni sportive salvo quelle riconosciute di interesse nazionale dal CONI e CIP, così come sono sospese le attività nei centri sportivi. Resta consentito svolgere attività motoria solo nei pressi della propria abitazione e attività sportiva solo all'aperto e in forma individuale

SI PUÒ ANDARE AL BAR O AL RISTORANTE IN AREA GIALLA? Sì, ma solo fino alle 18, poi è consentito l’asporto fino alle 22. Nessuna restrizione invece per la consegna a domicilio

COSA È PREVISTO IN AREA ARANCIONE E ROSSA PER BAR E RISTORANTI? In queste aree bar e ristoranti sono chiusi 7 giorni su 7, ma resta consentito l'asporto fino alle 22 e la consegna a domicilio senza restrizioni

QUALI SONO LE REGOLE SUI MEZZI PUBBLICI? È prevista una riduzione dei passeggeri fino al 50%, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico
.jpg?im=Resize,width=335)
SI PUÒ USCIRE PER UNA PASSEGGIATA? Sì, purché si resti nei pressi della propria abitazione

SI PUÒ USCIRE CON IL CANE? Sì, e fino alle 22 non occorrerà giustificare lo spostamento. Ma dopo le 22 occorre comunque l’autocertificazione