
Covid, la situazione delle terapie intensive in Italia, regione per regione. I DATI
In Italia, negli ultimi mesi, per far fronte alla pandemia sono stati aggiunti migliaia di nuovi posti letto nei reparti di terapia intensiva. Molti altri sono in fase di completamento. Il 29 ottobre Arcuri e Boccia hanno dichiarato che possono essere disponibili "immediatamente e in tempo reale" oltre 10.300 posti di terapia intensiva in tutta Italia. Come riporta il bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, sono 1.746 quelli occupati da pazienti risultati positivi al Covid-19

In Italia, alla data del 31 dicembre 2019, prima della pandemia di coronavirus, i posti letto in terapia intensiva erano 5.179. A causa dell’emergenza sanitaria sono stati creati o sono in fase di realizzazione migliaia di nuovi posti letto aggiuntivi. Il totale, è già salito a più di 7mila posti e nel giro di poco tempo dovrebbe arrivare a più di 10mila. Il 29 ottobre, il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia ha detto che possono essere disponibili "immediatamente e in tempo reale" oltre 10.300 posti di terapia intensiva in tutta Italia
Il bollettino con i dati aggiornati al 30 ottobre
Il numero totale è la somma dei posti già attivi nelle singole regioni e di quelli attivabili grazie ai materiali inviati dal Commissario. Il 29 ottobre il commissario straordinario Domenico Arcuri ha detto che “dai dati in nostro possesso la percentuale dei pazienti in terapia intensiva rispetto ai posti letto attivati è pari al 22%, che scende al 18% attivando tutte le postazioni attivabili”
Dagli infermieri stremati alle proteste: le nuove foto simbolo dell'emergenza
Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in Italia da pazienti Covid sono 1.746. Il commissario Arcuri ha detto che al momento "non abbiamo problemi reali di affollamento della terapie intensive, ma abbiamo un grave problema di affollamento degli ospedali". I tassi di saturazione delle terapie intensive non sono come quelli di marzo e aprile. A livello nazionale - incrociando gli ultimi dati disponibili - questo valore sta salendo attestandosi tra il 20 e il 25%
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
L’ultimo monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute indica che questa settimana, per la prima volta, è stato segnalato il superamento in alcuni territori della soglia critica di occupazione in aree mediche (40%) ed esiste un'alta probabilità che 15 Regioni/PPAA superino le soglie critiche di terapia intensiva e/o aree mediche nel prossimo mese
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus.jpg?im=Resize,width=335)
In Valle d’Aosta i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 10. Nel corso del mese di ottobre, il numero dei posti letto è arrivato a 20. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate da pazienti Covid in Valle d’Aosta sono 7. Il tasso di saturazione è intorno al 35%
Le tappe del contagio globale.jpg?im=Resize,width=335)
In Piemonte i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 327. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è salito a 367 e di recente la Regione ha comunicato che si è arrivati a 614. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in Piemonte da pazienti Covid sono 159
La situazione in Italia con grafici e mappe.jpg?im=Resize,width=335)
In Liguria i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 180. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 209. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in Liguria da pazienti Covid sono 52
I nuovi focolai in Italia.jpg?im=Resize,width=335)
In Lombardia i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 861. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 983. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in Lombardia da pazienti Covid sono 370. La saturazione è intorno al 35%
La situazione nelle scuole in Italia.jpg?im=Resize,width=335)
Nella provincia autonoma di Bolzano i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 37. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 55. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in provincia di Bolzano da pazienti Covid sono 18
.jpg?im=Resize,width=335)
Nella provincia autonoma di Trento i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 32. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 51. Secondo i dati del bollettino del 30 ottobre, in provincia di Trento ci sono 9 posti occupati nelle terapie intensive da pazienti Covid

In Veneto i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 494. Nel corso del mese di ottobre il numero dei posti letto è arrivato a 825. Secondo i dati del bollettino del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in Veneto da pazienti Covid sono 117

In Friuli-Venezia Giulia i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 120. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 175. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, i posti in terapia intensiva occupati in Friuli sono 35

In Emilia-Romagna i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 449. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 634. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, i posti in terapia intensiva occupati in Emilia-Romagna sono 119

Nelle Marche i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 115. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 127. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate nelle Marche da pazienti Covid sono 39
.jpg?im=Resize,width=335)
In Toscana i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 374. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 523. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in Toscana da pazienti Covid sono 153. Il tasso di saturazione ha superato il 30%

In Umbria, pre-Covid i posti a disposizione in terapia intensiva erano 69. Come reso noto dalla Regione il 30 ottobre, ora sono 99 le postazioni attive e 49 di sub-intensiva. Secondo il bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in Umbria da pazienti Covid sono 42. È la regione con la percentuale più alta di pazienti Covid in terapia intensiva rispetto ai posti a disposizione, con un tasso di occupazione intorno al 42%

Nel Lazio i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 571. Il 30 ottobre l’assessorato alla Salute ha reso noto che i nuovi “posti Covid già attivati in terapia intensiva e sub intensiva sono 371”. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate nel Lazio da pazienti Covid sono 175

In Campania i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 335. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 427. Secondo il bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in Campania da pazienti Covid sono 161. Il tasso di saturazione è superiore al 30%

In Abruzzo i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 94. Alla data del 29 ottobre, ha riferito il governatore Marco Marsilio, il numero dei posti letto è arrivato a 119 e altri 51 sono in corso di realizzazione per raggiungere l'obiettivo posto dal Decreto Rilancio. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in Abruzzo da pazienti Covid sono 27

In Molise i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 30. Alla data del 30 ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 34. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, nelle terapie intensive del Molise ci sono 6 posti letto occupati da pazienti Covid
.jpg?im=Resize,width=335)
In Puglia i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 304. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 366. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in Puglia da pazienti Covid sono 84

In Basilicata i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 49. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 73. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, ci sono 7 posti di terapia intensiva occupati in Basilicata da pazienti Covid

In Calabria i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 146. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 152. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in Calabria da pazienti Covid sono 9

In Sicilia i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 418. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 538. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in Sicilia da pazienti Covid sono 117

In Sardegna i posti letto in terapia intensiva pre-Covid erano 134. Nel corso del mese di ottobre, contando quelli già stabilizzati del piano Arcuri, il numero dei posti letto è arrivato a 175. Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute del 30 ottobre, le terapie intensive occupate in Sardegna da pazienti Covid sono 40