
Covid, 233 scuole chiuse e 1.567 con contagi. La situazione regione per regione
I numeri emergono da un database ideato da un giovane ricercatore e uno studente universitario - Vittorio Nicoletta e Lorenzo Ruffino - che hanno raccolto, dalla riapertura degli istituti, notizie e ordinanze dei sindaci. Ecco i casi principali

Sono 233 le scuole chiuse e almeno 1567 quelle in cui si è verificato almeno un caso di coronavirus dall'inizio di questo anno scolastico in Italia. I numeri emergono da un database ideato da un giovane ricercatore e uno studente universitario - Vittorio Nicoletta e Lorenzo Ruffino - che hanno raccolto, dalla riapertura degli istituti, notizie e ordinanze dei sindaci
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/2052c1174ea1f9af2fdcfa445f3578ca0859b482/img.jpg)
Secondo il monitoraggio settimanale del ministero della sanità e ISS, sono in lieve aumento i focolai in cui la trasmissione potrebbe essere avvenuta in ambito scolastico. Rimane comunque una dinamica di trasmissione limitata pari al 2,5% di tutti i 1.181 nuovi i focolai segnalati. Ecco alcuni degli ultimi casi in evidenza

Il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina ha comunicato i dati ufficiali raccolti attraverso il monitoraggio realizzato con i dirigenti scolastici e confrontato con l'Istituto Superiore di Sanità. Allo scorso 3 ottobre gli studenti che risultavano positivi erano 2.348, ovvero lo 0,037%; il personale non docente che risultava positivo era pari allo 0,079%, quindi 144 casi; il personale docente che risultava positivo era lo 0,059%, cioè 402 casi

"Siamo convinti che la scuola sia un luogo più sicuro e più protetto di altri”, ha detto Azzolina. “Perché ci sono regole precise che studenti e studentesse stanno seguendo in maniera ordinata, grazie anche all'impegno di tutto il personale scolastico. Ce lo conferma il fatto che i 'focolai scolastici' classificati dall'Istituto Superiore di Sanità siano numericamente poco significativi. I casi di positività al virus ci sono e ci saranno, è inevitabile. Ma le misure che abbiamo introdotto ci permettono di individuarli tempestivamente"

In Piemonte, alla scuola primaria Dante Alighieri di Asti ci sono due casi di positività tra gli studenti e tutte le loro classi sono state messe in isolamento
Coronavirus, gli aggiornamenti live
In Lombardia ci sono due casi all'istituto superiore di Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova. Mentre a Monza, nell'omonima provincia, sono stati segnalati altri due positivi: uno in una scuola primaria e uno in un liceo
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
In Friuli, all'istituto Cadelli di Roveredo di Piano, in provincia di Pordenone, ci sono tre casi positivi tra scuola primaria e media: le rispettive classi sono state messe in isolamento
Coronavirus, svolta green nella dieta degli italiani
In Emilia Romagna, a Ravenna, è stato segnalato il caso di uno studente positivo alla scuola primaria Garibaldi. La classe al momento non è stata messa in isolamento
Coronavirus, il bollettino del 9 ottobre
Sempre in Emilia Romagna ci sono 7 nuovi casi di positivi nelle scuole ferraresi, dagli istituti superiori agli asili. Dopo i 14 contagiati dei giorni scorsi - di cui dieci in una sola classe di un istituto superiore - sono stati registrati dal Dipartimento di sanità pubblica dell'Ausl Ferrara altri 7 casi di positività: un bambino di una materna, un bimbo di scuola primaria, cinque studenti di scuole superiori
Coronavirus, De Luca: "Con 1000 casi sarà lockdown"
In Liguria, a Savona, ci sono dei positivi alla scuola superiore Boselli-Alberti, per cui è stata messa in isolamento una classe
Coronavirus mondo, i 10 Paesi più colpiti nelle ultime 24 ore
In Toscana ci sono 5 positivi tra gli studenti delle scuole della provincia di Massa Carrara: tre nella città di Massa e due in quella di Carrara
Coronavirus, code ed attese al drive in per i tamponi
Sempre in Toscana, due sono invece i casi nelle scuole della provincia di Lucca e altri due in quelle della provincia di Livorno
Coronavirus, Ricciardi a Sky tg24: "Rischiamo 16mila casi al giorno"
In Umbria, a Terni, c'è un positivo in una scuola primaria della città, mentre due altri casi sono stati segnalati nella scuola primaria del comune di San Gemini, della stessa provincia. In Abruzzo, in provincia de l'Aquila, al liceo artistico di Avezzano, c'è un altro caso positivo tra gli studenti e la classe è stata messa in isolamento

In Molise, a Campobasso, attività sospese, fino a tutto lunedì 12 nella sede della scuola primaria Mascione in via Giovannitti. Lo ha stabilito il sindaco, Roberto Gravina, con propria ordinanza a seguito della positività al Covid-19 di una docente. La decisione è stata assunta "in via cautelativa e precauzionale" al fine di tutelare la salute degli studenti e del personale scolastico

Nelle Marche sono quattro i positivi registrati: due in provincia di Macerata e due in provincia di Ancona. I primi due casi all'istituto Da Vinci di Civitanova Marche, uno al Cambi di Falconara Marittima e uno al Savoia Benincasa di Ancona. Le rispettive classi sono state messe in isolamento

In Campania, in provincia di Napoli, due casi sono stati riscontrati nella scuola media San Giovanni Bosco di Somma Vesuviana: si tratta di due studenti e le rispettive classi sono state messe in isolamenteo. In provincia di Benevento, invece, la scuola primaria Paupisi Cap di Paupisi è stata chiusa dopo il caso di uno studente positivo
Coronavirus, in Cina zero contagi e boom del turismo
In Puglia, in provincia di Lecce, ci sono due casi positivi a Melendugno: si tratta di uno studente della scuola primaria e uno della scuola media del paese. Rimane ancora chiusa la scuola primaria Carnicella di Molfetta, in provincia di Bari, dopo la scoperta di alcuni contagi tra operatori e alunni