
Maltempo a Biella, frane e alluvioni: strade distrutte e case isolate. FOTO
Piogge e temporali stanno provocando danni in gran parte del Piemonte. L'osservatorio di Oropa segnala che, nel territorio, sono caduti 200 millimetri di pioggia in 4 ore, 400 millimetri nelle 24 ore. Il torrente Cervo è esondato e ha provocato il cedimento parziale di un edificio

Dal pomeriggio del 2 ottobre il maltempo sta interessando gran parte del Piemonte, in particolare le province di Cuneo, Vercelli, Biella, Novara e Verbania. L'osservatorio di Oropa segnala che nel Biellese sono caduti 200 millimetri di pioggia in 4 ore, 400 millimetri nelle 24 ore, un record di precipitazioni che ha superato quello del 16 maggio 1926 con 350 millimetri (Foto: primabiella.it)
Maltempo in Piemonte, crolla ponte
A Biella lo straripamento del torrente Cervo ha causato il cedimento parziale di un edificio, chiusi alcuni tratti della A4 per esondazioni (Foto: primabiella.it)
Maltempo in Piemonte, 11 dispersi
Nel Biellese la Valle Cervo è rimasta isolata a causa delle forti piogge nella notte tra il 2 e il 3 ottobre, case e strade sono state distrutte da frane e alluvioni (Foto: primabiella.it)
Maltempo, frane e allagamenti nel Nord Italia
Dieci persone sono state evacuate a Biella dalla struttura di Cittadellarte: la piena ha portato via quasi metà dello spigolo a valle dell'edificio (Foto: primabiella.it)

Come riporta Primabiella.it, l'esondazione dei torrenti Cervo e Oropa ha creato numerose problematiche nel Biellese e la città di Biella potrebbe trovarsi con carenza d’acqua a partire dalle zone di Pavignano e Chiavazza (Foto: primabiella.it)

(Foto: primabiella.it)

(Foto: primabiella.it)

(Foto: primabiella.it)