
Covid, in Campania e Liguria la percentuale più alta di positivi sui tamponi fatti. I DATI
Dal bollettino quotidiano del ministero della Salute del 2 ottobre emerge che la Campania ha registrato il 4,6% di positivi, con 392 nuovi casi su 8.482 tamponi, seguita da Liguria (3,9%) e da Sardegna e Umbria (entrambe 3,2%). In Italia lieve calo dei nuovi casi giornalieri e record di tamponi

Secondo i dati del ministero della Salute del 2 ottobre, la Campania è la regione che ha registrato la percentuale più alta di positivi al coronavirus in relazione al numero di tamponi effettuati (4,6%, con 392 nuovi casi su 8.482 tamponi). Seguono la Liguria (3,9%, +140 casi su 3.619 tamponi) e Sardegna e Umbria entrambe con il 3,2%: nell’isola i nuovi casi sono 60 su 1.876 tamponi, in Umbria 62 su 1.925 test
Il bollettino con i dati aggiornati al 2 ottobre
In Italia oggi si è registrato un lieve calo dei nuovi casi in 24 ore, 2.499 contro i 2.548 dell’1 ottobre, e un nuovo record di tamponi effettuati: 120.301
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Le vittime sono state 23 in 24 ore, mentre le terapie intensive sono stabili a 294 (+3)
La situazione in Italia: grafici e mappe
I casi totali, compresi morti e guariti, salgono a quota 319.908
Dal primo caso ai contagi: le tappe del coronavirus

















