
Coronavirus, nuovi contagi e terapie intensive: i dati reali a confronto da marzo a oggi
Gli attualmente positivi in Italia sono poco più di 17.500, come a metà marzo. I pazienti in terapia intensiva, venerdì 21 agosto, sono arrivati a quota 69, per poi calare a 64 il giorno successivo. Numeri piuttosto lontani da quelli di marzo, quando a parità di attualmente positivi, i ricoverati in gravi condizioni erano oltre 1.500

Nel mese di agosto 2020 tornano a crescere i contagi, mentre il numero dei ricoverati in terapia intensiva rimane piuttosto contenuto: il 21 agosto sono 69, mentre il 22 calano a 64
Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappe
Quello delle terapie intensive è un numero che, a parità di attualmente positivi rispetto al mese di marzo, è assai diminuito. Anche allora gli attualmente positivi erano circa 17mila, ma le persone in terapia intesiva erano 1.518 (14 marzo)

A fine giugno gli attualmente positivi viaggiavano intorno ai 16mila. Ma i ricoverati nelle terapie intensive erano circa un centinaio, un numero superiore a quello attuale
Lo speciale Coronavirus
Il 13 marzo gli attualmente positivi erano 14.955
GLI AGGIORNAMENTI LIVE SUL CORONAVIRUS
Sono 69 i pazienti in terapia intensiva. A parità di attualmente positivi (circa 15-16 mila) tra metà marzo e agosto, si nota quindi un netto calo delle presenze in terapia intensiva (oltre 1.500 contro gli attuali 69)
Il bollettino del 21 agosto
Il 22 agosto sale ulteriormente il numero degli attualmente positivi: sono 17.503, con un incremento di 825 rispetto al 21
Il bollettino del 22 agosto
I nuovi casi sono prevalentemente asintomatici, trovati attraverso attività di tracciamento dei contatti e di individuazione dei casi importati dall'estero, i cosiddetti contagi di rientro
Data ultima modifica