
Gli sviluppi della guerra in Ucraina con l'incontro Trump-Starmer, il tema dei dazi americani sull'Ue, gli aiuti alle famiglie italiane per le bollette, la misteriosa morte di Gene Hackman negli Stati Uniti e la nuova sconfitta del Milan in campionato. Questi alcuni dei temi principali presenti sulle prime pagine dei quotidiani, in edicola oggi

IL CORRIERE DELLA SERA
- Il "piano di Meloni per la Difesa" apre il quotidiano: c'è l'idea di portare le spese militari "al 2.5% del Pil se escono dal patto di Stabilità". Intanto Zelensky vola negli Usa e in Turchia Ocalan lancia un appello alle Pkk: "Lasciate le armi". Fotonotizia dedicata alla misteriosa morte del celebre attore Gene Hackman e della moglie. Spazio ancora per lo sciopero dei magistrati e per "l'ira" del presidente lombardo Fontana rispetto alle classifiche sulla sanità

LA REPUBBLICA
- Lo scontro Usa-Ue in primo piano: "Dazi, crollo mondiale". Parla il commissario europeo Dombrovskis: "Il Pil globale può calare del 7%". Guerra Ucraina, "distanze sull'impegno delle truppe" tra Trump e Starmer. Spazio poi ancora alla "svolta" voluta da Ocalan in Turchia, allo sciopero dei magistrati e alle "morti sospette in casa" del celebre attore americano Gene Hackman e di sua moglie

LA STAMPA
- Apertura economica del quotidiano torinese: "Bollette, aiuti per tre mesi: 200 euro a famiglia". Il tetto di reddito per accedere ai bonus "innalzato a 25mila", metà dei fondi "destinato alle imprese". Caos dazi, "Trump salva Londra e isola l'Ue". Fotonotizia sul "mistero da Oscar", ovvero la morte in condizioni non ancora chiare dell'attore Gene Hackman e di sua moglie

IL MESSAGGERO
- "Bollette, aiuti alle famiglie": oggi decreto in Cdm, "200 euro a nucleo e tetto Isee a 25mila. La misura durerà tre mesi". Sciopero delle toghe, "adesione record": il governo "apre al dialogo". Guerra in Ucraina, Trump frena Starmer sull'invio delle truppe: "Prima voglio la pace". Fotonotizia dedicata alla morte di Gene Hackman e della moglie, in circostanze ancora da chiarire

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- "Incubo Milan": nuovo crollo dei rossoneri nel recupero di campionato contro il Bologna, vinto dai felsinei per 2 a 1. Conceicao: "Se non servo me ne vado". La Juventus pensa alla prossima stagione, tra Conte e Gasperini. E con "Motta ora è gelo". Domani sfida di vertice Napoli-Inter, contro gli uomini chiave del centrocampo Lobotka e Calhanoglu

IL CORRIERE DELLO SPORT
- "Conceiciao" è il gioco di parole in apertura, riferito al possibile addio del tecnico del Milan dopo l'ennesima debacle, questa volta contro il Bologna in campionato. Intanto "la Juve è alla sbarra" ed è scattato il processo dopo "il flop di Coppa Italia". E domani si ritorna in campo: Zaniolo sostituisce Kean, Conte "va al massimo" e l'Inter ritrova Thuram

TUTTOSPORT
- "Dubbi su Motta, quattro in corsa": il flop nelle coppe "può costare caro a Thiago, la Juve riflette". Intanto il Bologna batte il Milan nel recupero di campionato. Inter, "trovato l'audio della bestemmia ma niente stop per Lautaro". Euforia Hamilton: "Che bello guidare la Ferrari!"

IL GIORNALE
- "Trump, primi dubbi nella Lega" è il titolo d'apertura. Il capogruppo Molinari: "Donald ci farà male e daranno la colpa a noi". Scatta l'ipotesi di "dazi differenziati a seconda dei Paesi Ue più o meno amici". Spazio poi per le condizioni di Papa Francesco: "Fuori dalla fase critica" e per lo sciopero delle toghe. Fotonotizia sulla morte di Gene Hackman e della moglie, focus su Usa e Ucraina per il possibile accordo sulle terre rare

IL SOLE 24 ORE
- Politica e mercati in primo piano: "I titoli di Trump e Musk calano in Borsa. Dal giuramento Tesla -33% e Bitcoin -18%". Oggi Zelensky negli Usa, il tycoon ha incontrato Starmer senza aprire all'invio di truppe in Ucraina. Gli Usa: "Su i dazi alla Cina del 10% e avanti contro Canada e Messico". Oxfam: "In Cisgiordania il più grande sfollamento. Case e strutture demolite"

IL FATTO QUOTIDIANO
- "Innocenzi archiviato per traffico d'influenze", fece "traffici sul Covid. La legge Nordio lo salva" è il titolo in primo piano. Sciopero dei magistrati, adesione all'80%. Meloni, "lite con Salvini-Tajani". Trump vede Starmer sull'Ucraina: "Pace ora o mai più". In taglio basso focus sulla misteriosa moglie dell'attore americano Gene Hackman e della moglie

LIBERO
- "Il codice incivile" è il titolo in apertura, riferito allo sciopero del magistrati che "passano agli insulti" e "coprono di fango il centrodestra". Schlein riporta "Il Pd al '68" e dice "Mai alleati degli Usa". Anche Macron, oltre a Trump, interessato ai minerali dell'Ucraina. In taglio basso focus sul governo che "vara gli aiuti per le bollette"

IL FOGLIO
- Il rapporto Trump-Meloni al centro di uno dei temi presenti in prima pagina. "Oltre a Kiev c'è di più? Forse". Intanto Hamas avrebbe perpetrato la "bugia della fame": uno studio rivela che "la carestia era una menzogna". Intanto sempre il tycoon americano tratta con Starmer sulla guerra in Ucraina "ma non dà garanzie sulla collaborazione". Le condizioni del Papa: "Francesco migliora ma a San Pietro è tutto un agitarsi su quello che prima o poi sarà"

IL MANIFESTO
- "Vizio di forma": alta adesione allo sciopero dei magistrati contro la riforma Nordio. Intanto dalla Turchia messaggio "storico" del leader curdo Ocalan: "Deporre le armi e sciogliere il Pkk". Caro-bollette, il governo "spera che arrivi l'estate". Oggi il presidente ucraina Zelensky in visita alla Casa Bianca mentre Trump "minaccia l'Ue sui dazi al 25%"

DOMANI
- "Lo sciopero unisce la magistratura, ma Meloni tira dritto sulla riforma". Successo della protesta contro la separazione delle carriere voluta dal governo, "adesione all'80%". Guerra in Ucraina, Mosca "umilia Kiev: non cederemo nulla". Starmer ringrazia Trump che però "non dà garanzie di sicurezza". Oggi Zelensky alla Casa Bianca

IL RIFORMISTA
- In apertura ecco "il favoloso mondo di Donald". Macron, Starmer e oggi Zelensky: "tutti alla corte di Trump". Dalla Turchia Ocalan "scioglie il Pkk" mentre a Gaza finisce la prima parte della tregua e "Hamas restituisce tutti e 33 gli ostaggi ad Israele". In taglio basso approfondimento dal titolo: "L'Occidente è finito, tutto il mondo cambia. L'Ue si prepari a contare solo su sè stessa"

LA NAZIONE
- "Trump rincara la dose, altri dazi alla Ue". Il presidente vede Starmer e accusa l'Europa: "Non ci piace come tratta le nostre aziende". Spazio poi per lo sciopero dei magistrati con l'apertura per il dialogo con Meloni e per il taglio delle bollette: "In arrivo sconti per otto milioni di famiglie". Fotonotizia sulla morte "sospetta" dell'attore Gene Hackman e della moglie, quindi focus sulle condizioni del Papa che è "fuori dalla fase critica"