
Oggi in edicola, i principali quotidiani si concentrano sull'annuncio di Trump riguardo ai dazi sui prodotti europei durante la prima riunione del nuovo governo Usa e sulle reazioni dell’Ue. Ampio spazio anche alla guerra in Ucraina, all’accordo sui minerali strategici con gli Stati Uniti e alle condizioni di Papa Francesco, ancora ricoverato al Gemelli di Roma

IL CORRIERE DELLA SERA
- L'apertura è sulle dichiarazioni di Trump al primo consiglio dei ministri della nuova Amministrazione Usa e sulla guerra in Ucraina: “Trump sulla Ue: nata per truffarci. Il presidente annuncia dazi al 25% sulla merci europee. Truppe a Kiev, Crosetto frena. Domani Zelensky alla Casa Bianca”. In primo piano anche le condizioni di Papa Francesco, ancora ricoverato al Gemelli di Roma: “Il Papa, un ulteriore lieve miglioramento. E continua a lavorare”. Spazio anche al nuovo ritrovamento a Pompei: “Una sala dionisiaca per i banchetti”

LA REPUBBLICA
- Apertura dedicata alle parole di Trump contro l’Ue e alla reazione di Bruxelles: “Trump contro l'Europa Il presidente annuncia dazi al 25% anche sulle auto: ‘La Ue è nata per fregarci’. Bruxelles: ‘Reagiremo con fermezza’. Vertice dei leader dell'Unione sull'Ucraina. L'Italia polemica con Macron e Starmer: "Non si inviano soldati come fax". Focus sull’economia: “Misure sul caro bollette bonus per tre mesi”

LA STAMPA
- In apertura la guerra in Ucraina, con le mosse in vista di una possibile tregua: “Soldati a Kiev, rissa europea. Crosetto attacca Macron e Starmer: i contingenti non sono fax. Dazi, scontro Casa Bianca-Bruxelles. In primo piano anche le dichiarazioni della madre di Giulia Galiotto uccisa nel 2009 dal marito: “Umiliata dallo Stato. L’assassino di mia figlia già libero e mi chiedono tasse su soldi mai presi”

IL MESSAGGERO
- In apertura ancora una volta “Trump anti-Ue: ora i dazi e l'Unione frena sul green. Donald: tariffe del 25%, l'Europa ci frega. Bruxelles: noi una manna per gli Usa. Rivisti alcuni obblighi sulla transizione. Terre rare, domani Zelensky alla Casa Bianca”. In primo piano anche le condizioni di Papa Francesco: “Il Papa migliora. Insufficienza renale rientrata”

IL GIORNALE
- In primo piano le mosse di Washington: “Trump choc: dazi al 25% all'Europa. Pugno duro contro la Ue: ‘È nata per truffarci”. Spazio anche all’accordo per i minerali strategici con l'Ucraina: “L’accordo con Zelensky sulle terre rare apre alla tregua. Meloni: ‘Serve la Nato’”. In primo piano anche il “Decreto bollette, più aiuti alle famiglie” e le condizioni del Pontefice: “Papa, lieve miglioramento ‘I reni non preoccupano’”

IL SOLE 24 ORE
- In apertura il primo consiglio dei ministri della nuova amministrazione Usa: “Trump alla Ue: dazi del 25% su auto e altro. ‘L’Europa formata per fregare gli Usa’”. In primo piano anche i mercati azionari: “Borse, banche in rally. Milano al top dal 2007”. E il bilancio 2024 di “Stellantis, utile a -70%. Tonfo a Piazza Affari”

IL FATTO QUOTIDIANO
- In primo piano le parole di Trump e le trattative di pace sul dossier Ucraina “Trump scarica Europa e Kiev. L'Ue pensa ad armi e soldati”, “i 27 e l’Uk senza idee a Londra con Zelensky per parlare di truppe (che Putin non accetta”. Spazio anche alle condizioni del Pontefice: “Il Papa migliora, la Curia traffica”

IL FOGLIO
- In primo piano Israele con “Il cordoglio arancione per i Bibas, l'editore che proietta i volti dei fratellini sul cielo di Berlino e l'appellaccio italiano contro Israele”. Spazio anche alla guerra in Ucraina e alle trattative in corso per la pace: “Il putinismo si può arginare. Con l’accordo sul minerali Zelensky impara a navigare nel trumpismo e incontra Trump prima di Putin”

LIBERO
- In primo piano le reazioni al video pubblicato da Trump sulla sua visione di Gaza e l’annuncio di dazi ai prodotti Ue: “Gaza Park terrorizza la sinistra. Il video di Donald sulla Striscia trasformata in una nuova Las Vegas fa impazzire. Pd e soci, che lanciano accuse pure alla Meloni. I compagni preferiscono le macerie?. Il tycoon: ‘Dazi all'Europa al 25%’. L'Italia gela Macron e Starmer: niente soldati a Kiev”

DOMANI
- In apertura le trattative sul dossier Ucraina: “Kiev, il ricatto di Trump a Zelensky. Crosetto e Salvini attaccano l'Europa”, “Il Tycoon minaccia sulle terre rare. Il mostro italiano della difesa contro Macron”, “L’invio di truppe europee è una sfida politica e militare”. Spazio anche al caso “Paragon, il timore sul papa intercettato”

IL RESTO DEL CARLINO
- In primo piano l’annuncio di Trump sui dazi all’Ue e le reazioni: “Dazi, Confindustria: ‘Ora buia, reagire’. Il presidente Trump alla prima riunione di governo: ‘Li imporremo al 25% sui prodotti dell'Ue, che è nata per truffarci’. Orsini: ‘È un attacco a imprese e lavoro, in pericolo la tenuta economica e sociale’. Bruxelles: ‘Risponderemo con fermezza’. Spazio anche alle dichiarazioni della mamma di Giulia Galiotto: “Dopo la tragedia la violenza del Fisco”

IL MATTINO
- In primo piano ancora una volta le dichiarazioni di Trump: “Trump: dazi sui prodotti Ue al 25%. E ora l'Europa frena sul Green Deal. Donald: l'Unione ci frega. Bruxelles rivede gli obblighi sulla transizione”. Ampio spazio anche al ritrovamento a Pompei: “Continua meraviglia. A Pompei riemerge una nuova Villa dei misteri. E Napoli riscopre le vie dei canti”

IL GAZZETTINO
- In primo piano “I dazi di Trump sulla Ue: 25%. Nel primo consiglio dei ministri il balzello sull'export europeo a partire delle auto. Il presidente Usa: ‘L’Unione ci frega’. E Bruxelles rallenta sul "Green deal”. L’analisi: “Londra e la nuova Unione europea”. Spazio anche alla guerra in Ucraina e alle misure Ue: “Caro bollette, il piano di aiuti che scommette sulla pace”

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- L’apertura riguarda il ko della Juventus di ieri sera: “Vergogna. L’Empoli fa fuori la Juve, le accuse di Motta. Addio alla Coppa Italia dopo i rigori (5-3). Il tecnico:’La squadra ha toccato il fondo chiedo scusa al club’”. Il commento: “La signora è un disastro storico”

IL CORRIERE DELLO SPORT
- In apertura il ko della Juve di ieri sera: "Empolazo. Ko ai rigori (5-3). Thiago: ‘Vergogna’. Incubo Juve: fuori da Coppa Italia e Champions in sette giorni". Motta: «Bisogna solo chiedere scusa» Fatali gli errori dal dischetto di Vlahovic e Yildiz. Decide Marianucci. Empoli nella storia”

TUTTOSPORT
- In primo piano ancora una volta la Juve: "Disastro Motta. Juve: clamorosa e umiliante eliminazione contro l'Empooli”, “Prestazione orrenda dei bianconeri, tranne una perla di Thuram. Poi i toscani passano ai rigori con gli errori di Vlahovic e Yildiz”. Spazio anche all’Inter: “Lautaro-arbitri, veleni scudetto"