
La guerra in Ucraina, con le mosse dell'Europa in vista di una possibile tregua, le condizioni di Papa Francesco, ancora ricoverato al Gemelli di Roma, il caso Santanchè con la ministra che apre alle dimissioni in caso di processo e l'approdo dell'Inter alle semifinali di Coppa Italia. Questi alcuni dei temi principali presenti sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola

CORRIERE DELLA SERA
- La guerra in Ucraina in primo piano: "Difesa, spinta dell'Europa". Asse tra Ue e Regno Unito, idea di un fondo comune: in programma un vertice dei leader a Londra. Terre rare, "Zelensky verso il sì a Trump". Di spalla focus sulle condizioni del Papa: "Grave ma stabile". Fotonotizia incentrata sulla morte del figlio del senatore Occhiuto: "L'amore a volte non salva". Caso Santanchè: "Lasciare? Valuto io, senza ricatti"

LA REPUBBLICA
- Politica e giustizia in apertura: "La destra salva Santanchè". La Camera "respinge la mozione di sfiducia delle opposizioni dopo l'indagine per truffa all'Inps". "No ai ricatti": la ministra apre alle dimissioni in caso di processo. Guerra Ucraina, Zelensky va da Trump: "Difesa comune, Londra chiama la Ue". Di spalla focus sulle condizioni del Papa, "critiche ma stazionarie". Intervista al calciatore Tonali: "Così sono guarito dalle scommesse". Strage di Pioltello: "solo una condanna"

LA STAMPA
- "Difesa europea, il piano Ursula". Domenica vertice da Starmer per un contingente da inviare in Ucraina, Macron: "Tregua in poche settimane". Caso Santanchè, parla la ministra: "Dimissioni? Valuterò, ma da sola". Fotonotizia sugli special olympics winter games, "ad Atene accesa la fiaccola: il via a Torino l'8 marzo". Caso Paragon, "Don Mattia Ferrari spiato, la Cei contro il governo"

IL MESSAGGERO
- "Difesa comune, l'Europa accelera": Starmer riunisce domenica alcuni leader Ue a Londra. "Ipotesi di un fondo per il riarmo", Meloni cauta sui soldati: "truppe in Ucraina solo con l'Onu". Da Kiev accordo con gli Usa sulle terre rare. Caso Santanchè: "Il voto dell'aula salva la ministra" che apre alle dimissioni. Il Papa, ricoverato al Gemelli, "indice il Concistoro" e avvia il processo di beatificazione per Salvo D'Acquisto. Parla il senatore Occhiuto dopo la morte del figlio: "Salute mentale, l'amore non basta"

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- "Inter da derby". In Coppa Italia i nerazzurri superano la Lazio per 2 a 0 e conquistano la semifinale: sarà sfida contro il Milan. Stasera a Torino in campo la Juventus di Vlahovic e Kolo Muani. Guai per il Napoli, infortunio per Zambo Anguissa. Domani il Milan recupera una gara di campionato a Bologna e cerca il rinnovo di Pulisic per il 2029

IL CORRIERE DELLO SPORT
- "Arna letale": anche grazie alla rete di Arnautovic l'Inter supera la Lazio in Coppa Italia e conquista il pass per la semifinale contro il Milan. Ma arbitro e Var commettono "un disastro". Oggi tocca alla Juventus contro l'Empoli. Napoli nei guai, "si ferma Anguissa" mentre la Roma prepara il rinnovo di Svilar. Caso in Turchia: Mourinho accusato di razzismo

TUTTOSPORT
- "Kolo + Vlahovic, svolta Motta". Stasera in campo la Juventus affronta l'Empoli per cercare l'approdo in semifinale dove l'Inter, battendo la Lazio, ha raggiunto il Milan. Il Napoli perde per infortunio Zambo Anguissa. Fronte Torino parla l'ex Luca Fusi: "Il Toro un traguardo non un passaggio". F1 al via i test in Bahrein: "Lewis, adesso si fa sul serio"

IL GIORNALE
- "Bollette, un salvagente per i fragili". La Lega "rilancia le tutele graduali contenute nel ddl Concorrenza" per oltre 11 milioni di utenze, governo "al lavoro sugli sconti". Le condizioni del Papa, "tac e cure: Bergoglio stazionario". Caso Santanchè, "respinte le dimissioni", la ministra: "Decido io, no a ergastoli mediatici". Guerra in Ucraina, "sfida atomica di Bruxelles" e Trump venerdì vede Zelensky

IL SOLE 24 ORE
- In apertura focus su un rapporto del Ministero sulla sanità: "Migliorano le cure in ospedale, male prevenzione e medicina territoriale". Intanto Piazza Affari "al top dal 2007, il Bitcoin va sotto i 90mila dollari". Costo dell'energia in Italia: bollette e famiglie, "caccia ai fondi". In Congo "alt all'export di cobalto per frenare il crollo dei prezzi". Caso Santanchè, "respinta la sfiducia, a breve nuova udienza"

IL FATTO QUOTIDIANO
- Il caso Santanchè in primo piano, "harakiri in aula prima dell'addio sul caso Inps". La ministra, "pentita di aver chiesto dimissioni a tutti fa capire che sloggerà se andrà a giudizio per truffa". Focus sul Dl missioni: "3mila soldati pronti alle guerre all'estero". Di spalla un approfondimento sull'Ucraina: "Nell'Ue costa agli altri 27 circa 136 miliardi". In taglio basso la protesta di 100 artisti contro l'intelligenza artificiale

LIBERO
- Ancora il caso Santanchè in apertura: "Borsettate alla sinistra". Il ministro: "Sono quello che odiate, avrò sempre tacco 12 e sorriso". Guerra in Ucraina, trattative per la pace, l'Italia fa muro: "No ai nostri soldati a Kiev". Condizioni stazionarie per Papa Francesco, il Pontefice resta "in prognosi riservata". Caos bollette, si va verso il decreto mentre "l'esecutivo cerca altri soldi"

- Tra i temi in prima pagina i risvolti sulla guerra in Ucraina: "Meloni cerca l'asse con Starmer". La premier "boccia l'ipotesi di Macron di truppe solo europee". Focus sul "lato oscuro della forza di Trump" e sulle condizioni, ancora stazionarie, di Papa Francesco, ricoverato al Gemelli di Roma

IL MANIFESTO
- "Sbanda armata": in programma un vertice per la difesa Ue a Londra. Macron torna da Washington, Starmer ci andrà, "tutti alzano le spese militari, il tedesco Merz anche prima di diventare cancelliere". Terre rare, "Kiev rischia di cedere al duo Putin-Trump". In Italia "governo in apnea" sui casi Elmasry e Paragon mentre Fratelli d'Italia "scarica" la ministra Santanchè

DOMANI
- Il caso Santanchè in apertura, la ministra "come l'ultimo giapponese". La Camera respinge la mozione di sfiducia, lei: "Decido io se e quando dimettermi". La sua poltrona "resta in bilico". Guerra in Ucraina: "Trump piega Zelensky sulle terre rare". Di spalla l'approfondimento: "Dalla Germania ottime notizie. L'Ue unita fa paura a Trump"

IL RIFORMISTA
- "Il fascino discreto del Melonismo" è il titolo d'apertura. "Da Trump a Merz, i leader del mondo elogiano Giorgia". Giordano Bruno Guerri: "Ha reinterpretato il potere". Guerra in Ucraina, la pace "dettata dal business tra terre rare e affari". Caso Santanchè, "la Camera respinge il blitz giustizialista". Approfondimento in taglio basso dal titolo: "Occidente sfaldato di fronte all'uragano Trump. La compattezza è solo un'illusione del passato"

IL RESTO DEL CARLINO
- "Santanchè show in Aula, Meloni irritata". La Camera boccia la sfiducia presentata dalle opposizioni. La ministra: "Decido io se dimettermi, ma senza ricatti". Guerra in Ucraina, Kiev trova l'accordo sulle terre rare e l'Ue "rilancia la difesa comune". Fotonotizia sul disastro ferroviario di Pioltello nel 2018: "Una sola condanna, assolti i dirigenti di Rfi". In taglio basso focus sulle condizioni di salute di Papa Francesco che restano "stazionarie"