
Oggi è il "Liberation Day”: Trump annuncerà questa sera nuovi dazi, che entreranno immediatamente in vigore. L’Ue pronta a reagire, con Von der Leyen che promette ritorsioni. Ampio spazio anche al femminicidio di Sara Campanella e al gelo di Mosca sulla trattativa per la pace in Ucraina, col viceministro degli Esteri russo che definisce "inaccettabili" le proposte Usa. Questi alcuni dei principali temi presenti sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola

IL CORRIERE DELLA SERA
- L'apertura è sulla reazione Ue ai nuovi dazi Usa, che saranno annunciati oggi da Trump. Tariffe che andranno a sommarsi a quelle già decise sulle auto importate: “L'Europa sui dazi: reagiremo. I piani di Bruxelles. Meloni: no all'escalation”. In spalla, le dichiarazioni di Marion Maréchal, nipote di Marine Le Pen, dopo la condanna: “Ineleggibilità? Uno scandalo, però non è la fine di Le Pen”. Spazio anche all’assassinio di Sara Campanella: “Sara uccisa, arrestato un compagno di studi. Lei diceva: mi tormenta”

LA REPUBBLICA
- Apertura dedicata ai nuovi dazi Usa e alle reazioni Ue: “Usa-Ue, sfida sui dazi. Oggi Trump annuncia l'aumento delle tariffe doganali. Colpiti auto, farmaci e alimentari. Von der Leyen: "Non abbiamo voluto noi lo scontro ma siamo pronti a rispondere. Meloni: "Bisogna trattare". E Vance in missione a Roma”. Spazio anche al femminicidio di Sara Campanella: “L’assassino da due anni perseguitava Sara”. E al caso Le Pen: “Sotto scorta i giudici di Le Pen”

LA STAMPA
- In apertura la sfida Ue-Usa sui dazi con l’intervista al leader di Confindustria Orsini: “Dazi, l'Ue sfida Trump. Orsini: "L'Italia rischia”, con il commento “Ma ci si può difendere dai capricci americani”. Ma anche al piano del riarmo “I fondi europei per la coesione destinati alla Difesa, bufera sul piano Fitto”. Fotonotizia dedicata al femminicidio di Sara Campanella, con le parole del fidanzato: “Vi racconto Sara. Non mi ha mai parlato del killer”

IL MESSAGGERO
- L’apertura è dedicata ai dazi Usa: “Al via i dazi, l'Ue alza la voce. Stasera l'annuncio di Trump: subito in vigore, si fa la storia”. E alla reazioni: “Von der Leyen: non abbiamo iniziato noi, ma pronti a rispondere. Meloni media: no al muro contro muro. Vance atteso a Roma”. Spazio anche al delitto di Campanella, con il racconto del prof: “Stefano ossessionava Sara da anni”. E alla guerra in Ucraina: “Trattativa per la tregua in salita. Ucraina, il gelo di Mosca ‘Proposte Usa inaccettabili’”

IL GIORNALE
- In primo piano la guerra commerciale: “Trump il giorno dei dazi. Uggi l'annuncio: ‘Saranno subito in vigore’”, con “L’Europa pronta a reagire. E l'Italia media”. In primo piano anche la guerra in Ucraina: “Il gelo di Putin sulla tregua Usa: ‘Idea inaccettabile’”. Spazio anche al femminicidio della studentessa Campanella a Messina: “Preso l'assassino di Sara. Lei urlava: ‘Lasciami’”. E al bilancio del Governo “Occupazione da record: creato un milione di posti”

IL SOLE 24 ORE
- Focus sui dazi Usa che saranno annunciati oggi: “Dazi, nuove tariffe in vigore da subito. Il piano di Trump su debito e dollaro”. E sulla reazione dell’Ue: “Von der Leyen: ‘Sono pronte dure ritorsioni’”. Spazio anche alla “Minaccia di una supertassa sulle navi cinesi che attraccano in America”. In spalla la visita di “Vance in Italia a Pasqua: vertice con Meloni su dazi e Ucraina”

IL FATTO QUOTIDIANO
- In primo piano il riarmo che “divide 5Stelle e Pd. Salvini: ‘Voteremo contro’. Scontro in Lombardia e Puglia: Lega”. “I fondi sociali Ue vanno a missili, caccia e tank”, con l’”Ideona di Fitto. L’uomo di Fdi: ‘Dalle regioni alla difesa”. In taglio basso: “Il fotoreporter Kilic: ‘Le mie giornate in cella da ostaggio come la Turchia’”

IL FOGLIO
- In primo piano l’editoriale “Il restauratore di memorie. Un romanzo a puntate, in stile fogliettone. Una distopia allegra e spensierata sui lavori del futuro”. Spazio anche a “Legge elettorale cercasi. La via che può tenere insieme Meloni, Schlein e Salvini (più o meno)”. E ai dazi Usa “La lettera che Scott Bessent potrebbe aprire gli occhi sui dazi”

LIBERO
- In primo piano “Giù le mani dal risico finanziario. L’Europa ci scippa le banche”, con la “Lettera della commissione” che “intima all'Italia di non occuparsi dell'operazione Unicredit-Bpm”. “I funzionari di Bruxelles pensano che la sovranità del nostro Paese sui risparmi sia sospesa”. Spazio anche ai nuovi dazi Usa “Da oggi sono dazi: la sfida di Trump” e alla guerra in Ucraina: “Putin fa melina sulle trattative. L’irritazione della Casa Bianca”

DOMANI
- In apertura i nuovi dazi Usa il cui annuncio è atteso questa sera: “Usa-Europa, inizia la guerra dei dazi Von der Leyen: ‘Pronti a ritorsioni’”, con “La presidente della Commissione che punta a ridurre i vincoli al commercio interno”. “Trump proverà a dividere l’Ue”. Spazio anche alla Cina che "fa pressioni sulla Russia: ‘Serve maggior impegno per una pace in Ucraina’. Intanto circonda Taiwan”

IL RESTO DEL CARLINO
- In apertura: “Oggi i dazi, ira dell'Ue‘Pronti a vendicarci’”. Spazio anche al caso Le Pen: “La Francia in subbuglio. Le Pen condannata passa all'attacco. Giudice sotto scorta”. E al femminicidio di Sara Campanella: “Perseguitata fino alla morte”. In taglio basso la guerra in Ucraina: “Trattative in stallo. Mosca respinge le proposte Usa: ‘Inaccettabili, il conflitto resta’. Trump ‘frustrato’”

IL MATTINO
- In primo piano: “Modello Italia per la nuova coesione europea. Fitto presenta il piano: dall'acqua alla difesa 5 priorità e spesa più veloce. Con questi fondi saranno recuperati anche i progetti Parr in ritardo. Ampio spazio anche ai nuovi dazi Usa: “Trump, il giorno della verità sui dazi. Oggi il tycoon annuncerà le tariffe. L'Ue: pronti a reagire. Meloni: no al muro contro muro”. E ai “dati Istat di febbraio. Disoccupazione ai minimi dal 2007: è al 5,9%. La spinta del lavoro nel Sud”

IL GAZZETTINO
- In primo piano ancora una volta i dazi Usa: “Via ai dazi, la Ue: ci difenderemo. Stasera alle 22 l'annuncio di Trump: in vigore subito si fa la storia. Mercati col fiato sospeso”. Fotonotizia dedicata a Daniel Tafa, l'operaio di 22 anni deceduto sul lavoro: ‘Le schegge come proiettili: Daniel morto così sul lavoro’. Spazio anche alle indagini su Francesco Messina: “In ferie e al Gran premio con l'auto blu: i 40 viaggi "sospetti" dell'ex prefetto””

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- In apertura la Coppa Italia con l’attesa semifinale di oggi Milan-Inter: “Derby elettrico. Conceiçao ci riprova con Leao: un altro trofeo per dire addio. Inzaghi contro una maledizione per tenere vivo il sogno Triplete”. La partita d'andata tra le due milanesi è in programma questa sera, ore 21.00, a San Siro. In taglia basso indiscrezioni sulle Juve: “La signora ha una pista per arrivare a Tonali”

IL CORRIERE DELLO SPORT
- In primo piano il match di questa sera Milan-Inter: “Il triplete passa da qui. Simone sceglie Thuram e Correa Conceiçao provoca”. “Per l'Inter, mai vittoriosa nelle tre sfide precedenti, l'occasione per inseguire l'obiettivo massimo”. Spazio anche alla Juve: “Cifra record sborsata nel 2024. Juve, 34 milioni di commissioni”. E al “Bologna da favola”

TUTTOSPORT
- In primo piano ancora una volta la semifinale d’andata della Coppa Italia tra le due milanesi di questa sera: “Inzaghi, incubo derby. Milan, l'ora di Paratici”. In apertura “Sognando Platini. L'assoluzione nel Fifa-gate ha riacceso le speranze dei tifosi di vedere "Le Roi" alla guida della Juventus”. Spazio anche alla Juve: “Spesi 34 milioni per i procuratori. In Italia nessuno come la Juve”