
Milano, un ciliegio di Gerusalemme nato sull’asfalto durante il lockdown. FOTO
Si tratta di un 'Solanum capsicastrum' che è stato in grado di crearsi una breccia sul marciapiede di via Canonica, non lontano dal centro della città. I residenti lo hanno adottato come segno di rinascita dopo l’emergenza coronavirus. LA FOTOGALLERY

In via Canonica 63, a Milano, è nato un ciliegio di Gerusalemme, che è cresciuto spontaneamente tra l'asfalto del marciapiede durante il recente periodo di lockdown
Milano, sdraio e ombrelloni tra i grattacieli: spiaggia alla Biblioteca degli alberi. FOTO
La pianta è stata adottata dai residenti della zona, che considerano il ciliegio un segno di rinascita dopo l’emergenza coronavirus
Milano sempre più green: in arrivo 20mila alberi entro marzo
Il ciliegio di Gerusalemme è il nome comune del 'Solanum capsicastrum', una pianta ornamentale e non commestibile

La pianta è spuntata in via Canonica, in zona Paolo Sarpi, nel quadrante settentrionale della città

La pianta in questi giorni è carica di frutti e dona un tocco di colore alla strada

L'arbusto è stato in grado di insinuarsi nella fessura tra il cordolo e l'asfalto del marciapede

I residenti della zona, a turno, annaffiano la pianta e talvolta l'alleggeriscono potando qualche ramo

La pianta è stata in grado di resistere anche al grande caldo di questi giorni
Maltempo, violento temporale nel Pavese: alberi abbattuti
Nei giorni scorsi il consigliere comunale del Partito democratico, Alessandro Giungi, parlando del ciliegio ha scirtto su Facebook: "Salviamolo, è un piccolo miracolo da preservare"

Molti anche i curiosi che, capitando in zona, si fermano a fotografare questo piccolo miracolo della natura

L'albero, infatti, in queste settimane è diventato una piccola star anche sui social network

Sull'argomento si è espresso anche l'assessore al Verde Pierfrancesco Maran, che per commentare questa piacevole sorpresa ha citando la 'Serenata rap' di Jovanotti

Nello specifico Maran ha ripostato l'immagine sui suoi social scrivendo: "Sei un fiore che è cresciuto sull'asfalto e sul cemento: c'è quest'albero che si fa spazio da solo in via Canonica, che cresce come diceva la canzone, ricordandoci la forza della natura"

Non è chiaro come il seme sia riuscito ad incunearsi nella fessura del marciapede e come il ciliegio sia riuscito a farsi strada nell'asfalto
Milano, manifestazione contro taglio alberi secolari a parco Bassini. VIDEO
Quel che è certo è che l'amministrazione comunale si è impegnata a preservare il cliegio, che potrà crescere liberamente
Coronavirus, nei parchi di Milano cerchi sul prato per sdraiarsi a distanza. FOTO