
Cani in spiaggia dopo il Covid, i diritti e i doveri dei proprietari: il vademecum. FOTO
Anche se sarà un'estate molto diversa a causa della pandemia, per portare al mare gli amici a quattro zampe restano alcune importanti regole per i padroni. Li ricorda l'Associazione italiana difesa animali ed ambiente (Aidaa), che ha pensato a una guida per ricordare alcune norme e buone pratiche

Le vacanza in spiaggia quest'anno sono influenzate dall'emergenza coronavirus. L'Aidaa (Associazione italiana difesa animali ed ambiente) ha ribadito diritti e doveri che i proprietari dei cani che vorranno recarsi con loro nelle spiagge libere dovranno osservare. Ecco un decalogo di quello che non possiamo fare, ma anche di quello che "dobbiamo fare e sapere"
Estate 2020, 3,5 milioni di italiani in vacanza con il proprio animale. FOTO
Per raggiungere la spiaggia libera con il nostro cane è consentito il passaggio sia sulla battigia che attraverso gli stabilimenti balneari, il cane deve comunque sempre essere al giunzaglio corto e con museruola al seguito
Estate 2020, dai "paradisi" a quelle per famiglie: le spiagge più belle in Italia. FOTO
Ogni comune deve indicare con appositi cartelli l'eventuale presenza di spazi di spiaggia libera destinati ai bagnanti con cani al seguito. E' proibito portare il cane in spiagge non autorizzate, mentre si può portare il cane ovunque se non vi sono spiagge a loro dedicate
Anni dei cani, proposta una nuova formula per calcolarli
I cani, accompagnati dal padrone, non possono essere cacciati da una spiaggia pubblica, o dalla battigia, se non ci sono divieti esposti in maniera chiara
Coronavirus, misure e precauzioni contro il Covid-19 in spiaggia. FOTOGALLERY
I divieti e i relativi cartelli devono essere sempre segnalati con riferimento al decreto, alla legge regionale o all'ordinanza comunale o della guardia costiera. Qualora non vi sia quella indicazione i cartelli sono illegali

Il cane in spiaggia deve essere tenuto al guinzaglio corto e con museruola e comunque si deve garantire sempre l'acqua e l'ombra ed è assolutamente vietato tenere i cani al sole specialmente nelle ore di maggior calore

Portare sempre paletta e sacchettino per la raccolta delle deiezioni, così come è obbligo rimuovere i propri rifiuti portandoli via se non vi sono appositi cestini di raccolta quando ci allontaniamo dalla spiaggia

I cani possono entrare in mare sempre tranne nei casi di divieto

Avere sempre e comunque rispetto per il prossimo, compresi quelli che non amano i cani

Se si è in spiaggia mista occorre tenere sempre il proprio cane con sé


