
Manifestazione a Torino, operatori e agenzie di viaggi protestano in Piazza Castello. FOTO
I manifestanti, che hanno organizzato la protesta di fronte alla sede della Regione Piemonte, hanno chiesto un supporto economico nell'immediato per poter sopravvivere alla crisi del settore generata dall'emergenza Coronavirus. LA FOTOGALLERY

Operatori turistici e delle agenzie di viaggi si sono radunati oggi a Torino in piazza Castello, di fronte alla sede della Regione Piemonte, per chiedere supporto economico ad un settore che rischia di non sopravvivere alla crisi generata dall'emergenza Coronavirus
Coronavirus, Di Maio: “Il 15 giugno è il d-day della ripartenza per il turismo europeo”
Centinaia di lavoratori del settore hanno riempito la piazza centrale di Torino chiedendo "aiuti concreti" al governo
Coronavirus, Sanchez: "Da luglio i turisti potranno di nuovo entrare in Spagna"
Gli agenti di viaggio lamentano le difficoltà di un settore ormai in ginocchio a causa delle chiusure decise per fronteggiare la pandemia
Decreto Rilancio, Franceschini: "5 mld per cultura e turismo, sono forza Italia". VIDEO
Il settore turistico, anche dopo l'allentamento del lockdown, è infatti ancora fermo a causa della chiusura dei confini e sono poche per il momento le certezze sul prossimo futuro, almeno secondo i manifestanti che si sono radunati a Torino
Coronavirus, bonus vacanze in Italia di 500 euro: chi lo può avere e come funziona
Gli organizzatori della protesta sostengono che i provvedimenti adottati ad oggi dal governo per sostenere il turismo non sono sufficienti

Ecco perché, secondo i promotori dell'iniziativa, il turismo già fiaccato da due mesi di chiusura totale avrebbe bisogno di interventi economici più incisivi rispetto a quelli fatti fino a questo momento

Decine gli striscioni e i cartelli esposti in piazza a Torino, tutti con un messaggio comune: "Aiuti concreti, noi siamo il turismo"

Solo in Piemonte ci sono 900 agenzie di viaggi e, quindi, un potenziale di 900 titolari e relativi dipendenti che rischiano di subire le conseguenze negative della crisi di un intero settore

Tra le altre cose le richieste dei manifestanti finanziamenti a fondo perduto e blocco della tassazione per tutto il 2020

In generale quello che è emerso dalla protesta di piazza è, a detta degli organizzatori, un senso di abbandono da parte delle istituzioni per un settore che continua a patire le conseguenze della pandemia