Aperture in ordine sparso sui principali giornali in edicola. Il Corriere della Sera si concentra sulla crisi dell'auto, mentre Repubblica sceglie di dare spazio alla vicenda dell'11enne sopravvissuta a un naufragio e sbarcata ieri in Sicilia da sola. Spazio anche al futuro che attende la Siria e alle nuove morti sul lavoro. Sugli sportivi si celebra l'impresa della Juventus, che affossa il Manchester City di Guardiola
- Prime pagine diversificate sui principali quotidiani in edicola oggi. Il Corriere della Sera punta sulle auto e sull'apertura dell'Unione europea, col vicepresidente Sejourné che chiede scadenze per la transizione verde: "Le aziende vanno tutelate". A centro pagina l'incredibile storia dell'11enne Yasmine, unica superstite a un naufragio sbarcata ieri in Sicilia
- La storia di Yasmine si prende anche la prima pagina di Repubblica, che dedica all'11enne sopravvissuta un'enorme fotonotizia. Di spalla, intervista al sindaco di Milano Beppe Sala, che dice: "Costruiamo il centro per vincere". Siria e morti sul lavoro gli altri temi di giornata
- Anche sulla Stampa ci si torna a occupare di Siria, con l'intervista all'Alto rappresentante per la politica estera Ue Kallas. "Joulani dimostri con i fatti la svolta", sono le sue parole. "Noi l'aiuteremo". A centro pagina in evidenza l'impresa della Juventus, che si regala una grande notte di Champions battendo 2-0 il Manchester City di Pep Guardiola
- Sul Messaggero il titolo principale è riservato all'appello delle imprese alla Bce sui tassi. In evidenza anche la visita dei reali di Spagna in Italia e l'allerta elevata negli Stati Uniti, con la polizia di New York che non esclude nuovi attentati sulla scia di quello compiuto da Luigi Mangione
- 'Gran Signora' titola la Gazzetta dello Sport per celebrare la serata trionfale della Juventus di Thiago Motta. Vlahovic e McKennie lanciano i bianconeri contro il City: qualificazione diretta agli ottavi ancora possibile. Vince anche il Milan, ma Paulo Fonseca è una furia con i suoi
- Anche il Corriere dello Sport parla di 'vera Juve', con Motta che incarta Guardiola e e consegna alla Juventus un successo importantissimo in termini di classifica e morale. Anche il Milan crede alla qualificazione dopo il successo sulla Stella Rossa, mentre un orgoglioso Bologna ferma il Benfica a Lisbona
- 'Favolosa' titola Tuttosport, che parla di una Juve capace di schiantare il City dei fenomeni. Ora i bianconeri sono a due punti dalla qualificazione diretta gli ottavi. Altro clima in casa Milan, dove la vittoria è accompagnata dai veleni di Fonseca
- Sul Giornale si parla della denuncia dell'ex ministro Gennaro Sangiuliano a Report. Spazio anche alla cronaca, con la terribile storia del disabile rapito e stuprato a Milano
- Sul Fatto Quotidiano in evidenza il cosiddetto 'Salva-abusi', con l'appello di 140 professori per fermare il condono a Milano. Focus sugli sviluppi dell'indagine sulla tragedia di Calenzano: c'è l'ipotesi dei sistemi di sicurezza disattivati
- Sulla prima del Sole 24 Ore il crollo del mercato dei robot in Italia, mentre nell'auto si parla di 40mila esuberi già nel 2025. Taglio alto per le decine di morti nei nuovi raid su Gaza
- Di faida a sinistra per il caso Caffo parla, invece, Libero. 'Italia azzoppata, il caso Stellantis frena la crescita', scrive ancora il quotidiano di destra
- 'Eccesso di sicurezza' è il titolo scelto per l'edizione odierna del Manifesto. Si fa riferimento ai rilievi sul ddl Sicurezza. Al corteo di sabato a Roma contro la repressione anche Pd e M5s
- La tragedia di Calenzano anche sulla prima del Resto del Carlino, che si interroga sul mistero dell'innesco. Fotonotizia centrale per l'11enne sopravvissuta per miracolo al naufragio grazie alle camere d'aria: è stata soccorsa al largo di Lampedusa dopo 72 ore in mare