
Coronavirus, prima domenica dopo lockdown nelle spiagge tra distanziamenti e assembramenti
Nel primo fine settimana di riapertura, sotto il controllo delle forze dell'ordine, polizia locale e guardia costiera, i litorali della penisola sono tornati a riempirsi. Creando situazioni molto diverse, tra corretti distanziamenti fisici e alcuni affollamenti

Nella prima domenica di riapertura dopo il lockdown causato dall’emergenza coronavirus, le spiagge, sotto controllo delle forze dell’ordine, sono tornate a riempirsi. Auto in fila già di prima mattina per raggiungere il Poetto e le spiagge più rinomate del Sud Sardegna, ma una volta raggiunto il mare ombrelloni distanziati e bagnanti posizionati a scacchiera
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
In Sardegna molti hanno scelto soprattutto il Poetto, la spiaggia dei Centomila, per il primo bagno e per la prima tintarella
Movida a Cagliari, locali pieni ma divieti rispettati
Centinaia le persone che si sono riversate sul litorale tra Cagliari e Quartu, ma anche nella raccolta insenatura di Calamosca e nelle località costiere vicine al capoluogo, da Costa Rei a Muravera sino a Solanas
Lungomare di Napoli bloccato fino alle 4. FOTO
Nessun assembramento: tutti hanno piazzato gli ombrelloni distanziati uno dall'altro cercando di rispettare le rigide disposizioni imposte dai protocolli sanitari e di sicurezza per consentire le riaperture (nella foto il Bastione a Cagliari)
Sindaci contro la movida. FOTO