
Coronavirus Italia, a Milano riapre anche il mercato di via Osoppo. FOTO
Da oggi, giovedì 7 maggio, la città riapre gradualmente 26 dei suoi 94 mercati scoperti, in via sperimentale, solo con banchi alimentari. Torna in attività anche quello vicino a Piazzale Brescia

Come annunciato dal sindaco di Milano Giuseppe Sala, da oggi, giovedì 7 maggio, inizia la riapertura dei mercati rionali scoperti della città. Al via anche le attività del mercato di via Osoppo, in zona Piazzale Brescia (foto)
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI LIVE
Parlando dei mercati, Sala nei giorni scorsi aveva spiegato: “Ne riapriamo 26 su 94, con le seguenti regole: solo banchi alimentari, spazi recintati, controllo della temperatura all’ingresso, controllo del numero di persone che entrano e distanza tra vari banchi"
I CONSIGLI SU COME VIAGGIARE CON I MEZZI PUBBLICI IN SICUREZZA
Nella foto: i controlli della temperatura all'ingresso del mercato

Il programma di riapertura elaborato dall’Assessorato alle attività produttive e commercio, in collaborazione con la Polizia locale e con le associazioni di categoria per il Commercio su aree pubbliche, prevede una graduale ripresa in più fasi

La ripresa avverà in sintonia con i provvedimenti emessi dal governo e dalla Regione Lombardia per il contenimento del contagio durante la Fase 2 dell’emergenza coronavirus

Le aperture sono state pensate con un piano "improntato alla gradualità, alla prudenza e alla copertura di quartieri sia centrali sia periferici", ha spiegato l’assessore alle Politiche per il lavoro, Attività produttive e Commercio, Cristina Tajani

La prima fase, come viene spiegato anche sul sito del Comune, prevede la riapertura di 26 mercati settimanali (4 mercati al giorno dal lunedì al venerdì e 6 mercati il sabato) con una capacità complessiva di 1.124 posteggi, esclusivamente alimentari (il 34% dei 3.336 titolari alimentari totali)

Al mercato di via Osoppo si trovano sia prodotti ortofrutticoli, che quelli di rosticceria. In vendita, di solito, anche pesce fresco


