Coronavirus Italia: 213.013 casi, 236 decessi nelle ultime 24 ore. Speranza: strada giusta

Oltre 1 milione e mezzo le persone sottoposte a test. Rispetto a lunedì 1.075 casi in più. Veneto ed Emilia chiedono di fare presto sulle riaperture. Ultimatum tedesco alla Bce: tre mesi per chiarire sul Quantitative easing -  QUI GLI AGGIORNAMENTI

1 nuovo post

I casi totali di contagio in Italia sono saliti a 213.013 (+ 1.075 rispetto a ieri), quello dei deceduti a 29.315 (+236 in un giorno). Il totale dei guariti è arrivato a 85.231 (aumento di 2.352 casi), i malati attuali sono 98.467 (Tutti i dati). Per il ministro della Salute, Roberto Speranza, "la strada è quella giusta".

La fase 2 rianima intanto le città: traffico in aumento, i trasporti pubblici reggono la prova (LO SPECIALE). Ed è scontro in Europa sui poteri della Bce dopo che l'Alta Corte tedesca ha accolto in parte i ricorsi contro l'acquisto di bond da parte dell'istituto centrale di Francoforte avvenuti dal  2015 nell'ambito del Quantitative Easing  (I DATILE GRAFICHE).
 

Le ultime notizie:

  • Il vicepresidente della Lombardia Sala riferisce che il tasso di contagio nella Regione è ora di 0,75, inferiore alla media italiana di 0,80
  • Nel decreto maggio la ministra del Lavoro Catalfo proporrà la possibilità per i contratti collettivi aziendali e territoriali di prevedere una riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario
  • Veneto e Emilia-Romagna mordono il freno e puntano ad accelerare le riaperture nell'ambito della fase 2
     

Per ricevere le notizie di Sky Tg24:

- di Daniele Troilo

Uk, viola lockdown per incontrare una donna: si dimette prof consulente del governo

L’epidemiologo Neil Ferguson, tra gli scienziati che hanno convinto Boris Johnson ad adottare le misure restrittive, ha lasciato l’incarico per averle violate: “Mi dispiace se il mio comportamento ha compromesso il messaggio sulla necessità della distanza sociale”. LA STORIA

- di Daniele Troilo

Verso apertura negozi biciclette, barche, toelettature

Riaprono i negozi di biciclette, di barche e di toelettatura di animali. Lo prevede un decreto del Ministro dello Sviluppo economico, Patuanelli - che non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale - e che modifica il Dpcm del 26 aprile. L'atto inserisce le 3 attività fra quelle che riaprono. L'elenco dei codici Ateco, si legge inoltre, dell'allegato 3 del Dpcm del 26 aprile viene modificato con l'inserimento dei codici per noleggio di autocarri; di altre macchine, attrezzature e beni materiali; attività di conservazione e restauro di opere d'arte.
- di Daniele Troilo

Fase 2, la pasticceria che regala dolci ai bisognosi

Dopo settimane di lockdown, un'attività dei Quartieri Spagnoli,a Napoli, ha rialzato la saracinesca e, per la prima infornata, ha pensato ai poveri della zona ai quali ha fatto arrivare vassoi di Vol-au-vent, ciambelline e specialità della casa. LE FOTO

- di Daniele Troilo

Quali sono i luoghi del mondo dove si sono verificati più contagi

Sono oltre 252mila le vittime del Coronavirus partito dalla Cina. Più di 3 milioni e 607mila il numero delle persone infette a livello globale. Al di fuori della Cina continentale, ecco i Paesi con più casi ufficiali di Covid-19

- di Daniele Troilo

Ecco come hanno riaperto i parrucchieri in Germania

Allentate le restrizioni, riaprono le scuole, i luoghi di culto i musei e gli zoo. Per i saloni di bellezza ci sono regole precise da osservare. ECCO QUALI

- di Daniele Troilo

Alcune immagini della Fase 2 a Bergamo

Anche nella città che più di ogni altra è stata colpita dal Covid-19 è iniziato da giorno 4 un lento ritorno alla normalità. Tanti controlli in centro ma anche attività che riaprono seppur con le dovute limitazioni volute dal decreto del 26 aprile. LE FOTO

- di Daniele Troilo

L'andamento del contagio in Italia

 Ancora in calo contagi e vittime, ma è presto per valutarli dopo la riapertura. Qui i dati e le grafiche del bollettino aggiornato al 5 maggio della Protezione civile
- di Daniele Troilo

Le parole di Conte ai sindacati: "Rimbocchiamoci le maniche"

Il presidente del Consiglio, in videoconferenza con i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil: “Fase difficile ma piano cospicuo. Il dl non è panacea, ma limita i danni”. E poi sul Pil... QUI LE SUE PAROLE
- di Daniele Troilo

Dl maggio, Speranza: chiesti oltre 3 mld per la Sanità 

"Ho chiesto più di 3 miliardi di euro nel decreto maggio, che verrà approvato questa settimana, per dare più forza al nostro Servizio sanitario". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenuto a 'Di Martedi" su La7. 
- di Redazione Sky Tg24

 Conte: lavoriamo a protocolli rigorosi centri estivi

"Insieme ai ministri stiamo lavorando con il Comitato tecnico scientifico su protocolli di sicurezza per i bambini, accorti e rigorosi, e anche con Anci per avere un ventaglio di proposte che tengano conto delle peculiarità territoriali e delle esigenze della famiglie". Lo ha detto, a quanto si apprende, il premier Giuseppe Conte nell'incontro con i sindacati parlando dei centri estivi e delle scuole.
 
- di Redazione Sky Tg24

Catalfo: blocco licenziamenti da due a cinque mesi

Con il dl maggio il blocco dei licenziamenti sara' portato da due a cinque mesi, quindi sarà  allungato di altri tre mesi. Lo ha detto la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo ai rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil in una videoconferenza sul decreto maggio secondo quanto riferito da partecipanti alla riunione. Catalfo ha sottolineato che in questi mesi di emergenza l'Inps ha dovuto trattare prestazioni eccezionali per 11 milioni di lavoratori e che nel decreto ci sarà una semplificazione per gli ammortizzatori sociali che porterà alla riduzione dei tempi di erogazione.
- di Redazione Sky Tg24

Zingaretti vede ministri Pd e chiede di velocizzare i pagamenti

Il segretario Pd Nicola Zingaretti, a quanto si apprende da fonti Dem, ha riunito nel pomeriggio insieme al vicesegretario Andrea Orlando i ministri Pd con il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri per fare il punto sulle misure del prossimo decreto economico di maggio. Sono stati apprezzati - spiegano le stesse fonti - gli sforzi fatti fino a qui, l'invito è quello di accelerare sulla semplificazione e sulla sburocratizzazione per fare in modo che gli aiuti alle imprese e agli italiani arrivino subito.
 
- di Redazione Sky Tg24

Arcuri: App pronta a fine maggio

La App 'Immuni' per il contact tracing dovrebbe essere pronta per la fine di maggio. Lo ha detto il commissario per l'emergenza Domenico Arcuri in audizione alla Commissione Trasporti e telecomunicazioni. "A cavallo della fine del mese l'App sara' pronta per essere utilizzata" ha affermato precisando pero' che "si tratta di una mia opinione": "gli interlocutori che possono sciogliervi questo dilemma sono altri".
 
- di Redazione Sky Tg24

A Ferrara negozi aperti dall'11 maggio

A Ferrara i negozi non alimentari potranno essere aperti dall'11 maggio, in anticipo di una settimana rispetto al resto d'Italia. Lo prevede un'ordinanza che firmerà il sindaco Alan Fabbri (Lega). "Vogliamo dare fiducia ai ferraresi - ha detto - e respiro alle tante realtà commerciali che rischiano di uscire in ginocchio da questo lockdown. Siamo certi che i ferraresi sapranno gestire nel migliore dei modi questa opportunità". 
- di Chiara Piotto

Manifestazione movimenti per la casa, 30 denunciati

I poliziotti della Digos hanno denunciato 30 persone per la manifestazione di questa mattina dei movimenti di lotta per l'abitare in piazza Santi Apostoli, davanti alla Prefettura, a Roma. Secondo quanto si apprende, sono stati denunciati per manifestazione non preavvisata e sanzionati per aver violato i divieti previsti dalle misure di contenimento per la diffusione del coronavirus. 
- di Chiara Piotto

Negli Usa oltre 70mila morti

Negli Stati Uniti il bilancio delle vittime per il coronavirus ha superato i 70 mila morti. Secondo i dati della John Hopkins University i decessi sono almeno 70.115 e i casi di contagio sono balzati a 1.192.119.
- di Chiara Piotto

Conte a sindacati: Serve un nuovo patto sociale

"Per far ripartire davvero il Paese abbiamo bisogno di un 'patto sociale' per coniugare modernità e equità. Per questo in prospettiva è prezioso l'avvio di un tavolo progettuale con le parti sociali". Così il premier Conte ai sindacati. "Un tavolo volto a definire forme contrattuali innovative e adeguate a nuove forme di lavoro, a ragionare sui modelli di sviluppo e formazione per rilanciare la crescita, tanto nel privato quanto nella Pa, e a promuovere forme di sviluppo partecipativo. Questi i capisaldi su cui lavorare insieme".
- di Chiara Piotto

Conte ai sindacati: dl non è panacea, ma limita i danni

Quello di cui stiamo parlando è "un intervento cospicuo ma certo non sarà la panacea di tutte le conseguenze negative che stiamo vivendo, ma stiamo facendo il possibile per limitare i danni". Lo ha detto, a quanto si apprende da chi partecipa all'incontro, il premier Giuseppe Conte rivolgendosi ai sindacati.
- di Daniele Troilo

Cronaca: i più letti